Un vento di magnolie se li è portati via tutti e due
prima uno e poi l’altro entrano in chiesa in rami di legno inchiodati al contrario.
Il ghiaccio ha racemi bianchi nella testa del più giovane
il vecchio non li ha mai capiti
più donne ci passano sopra con lame di pattini.
Prima uno e poi l’altro.
Il figlio si raschia la gola per il troppo cantare
il vecchio non sente, si mette il cappello
un nugolo di pianti marmorei li intasa all’entrare
All’inizio di gennaio, una radio sintonizzata sul nulla fischia
un fischio acuto nella mia testa
è come il pianto di alberi tagliati
Prima uno e poi l’altro
Spariti.
.
di Anna Maria Spalloni, qui:
.
*
.
Come calle in un vaso di lattimo
.
Nel tranquillo silenzio della sera
ho letto versi
infilati su fogli bianchi
come calle in un vaso di lattimo
erano parole di vetro
intimamente sprofondate –
tra cerchi d’ombra e riflessi vaghi –
fino al centro dell’anima
.
di Marina Raccanelli, qui:
.
*
.
La ballata del giradischi
.
E mio babbo mise il disco
Di quel jazz
Che venne dall’America
Con la libertà
Sentire la puntina
Strofinare e
Friggere
Le uova del ritmo
Tra clarinetto e blues
Che mondo si andava
Ricomponendo
Come se non fosse mai passato
Il viso di mio nonno in sartoria
E che fossimo nel pieno
di un rinfresco
di cosa voglia dire la vita
I vestiti della povera gente
Di quella miseria accanita
Su un vestito solo della festa
Che la musica drammaticamente spensierata
Toglieva via
Ho sentito improvvise
le lacrime nuotare
In un cuore fradicio
Di memorie
Gira gira giradischi
Così si rivive
Lo svanire
.
di Roberto Dell’Olio, qui:
Per certi versi /La ballata del giradischi
.
*
.
Stammi vicino
.
Stammi vicino
dammi la mano
delle paure farò coraggio
Abbracciami forte
tra le tempeste
sarò albero che resiste
Stringimi al petto
toglimi il respiro
nell’apnea troverò riparo
Donami parole
un sussurro all’orecchio
nel brivido arcano cadrò a spirale
Dispiegherò le ali al vento
un volo planato
nel cielo svelato di un sentimento
.
di Enrico Toso, qui:
.
*
.
Autodidatta, impiccato.
.
Da qualche parte tra i dischi in vinile
era l’età dell’Acquario
ma non nell’esercito.
Mancato mantenimento delle note alte
viaggi psichedelici senza biglietto
nessuno esce vivo da qui.
Non imparo dagli errori
vanno e vengono con alacrità
i tatuaggi sono per sempre.
Il corpo biblioteca del tempo
vuoto come una tasca
sempre domani ma non oggi.
Quando la verità è sempre
nello specchio del nonno,
vecchie canzoni e autostrade
da qualche parte vicino al bordo
dove il passato attende
no telefono no piscina no animali.
.
di Gary J. Steele, qui:
.
*
.
La vita oscurata dagli specchi
.
La vita oscurata dagli specchi
stagioni fa,
non ha retto alla tenacia
di un’anima eroica
come è la mia.
Scelta, rovistata,
ribaltata da capriole sbilenche.
Ostinatamente esposta al ridicolo
e a danze dense d’amore
ha ceduto al suo peso.
Si è rotta, rovinata, polverizzata.
Ha esploso la sua luce segreta.
.
di Ivanna Pedretti, qui:
.
*
.
Il bianco foglio,
non più giace,
nel suo assoluto compito
di labilità.
È stato solo un’attimo.
Scusami, scusami,
un momento di follia.
Ho perduto la strada.
Svoltato l’angolo,
ho trovato uno spigolo.
Non è nulla, nulla…
Ci ho rimesso il cuore,
solo il cuore.
Sulla punta di una penna,
l’ho infilzato,
questo stupido cuore…
Ed ora, finalmente,
tace.
.
di Laura Segantini, qui:
.
*
.
Skills
.
Terribili dolori fisici
si mescolano ad incomprensibili
atti di umano opportunismo.
Resisto respirando piano.
Uso l’unico modo che conosco
per addentrarmi nella realtà: le parole.
Gli occhi ben aperti e il cuore vigile
compiranno il resto del cammino.
.
di fleurose, qui:
.
********
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
L’ha ripubblicato su Alessandria today @ Social Media Manager. Pier Carlo Lavae ha commentato:
Il Domenicale di amArgine
Buongiorno, bellissimi tutti i versi pubblicati. Ti ringrazio per la condivisione 😊Buona domenica
buona domenica a te e grazie per il tuo testo
Ottime scelte poetiche, in questa gelida domenica. Complimenti ai vari autori.
Buongiorno Flavio
Buongiorno a te Silvia, grazie e buona domenica
Grazie, Flavio.
a te, buona domenica
Grazie e buona domenica !
Grazie a te, buona domenica
buona domenica Flavio! grande ricchezza questa racccolta! grazie!
ne sono lieto, buona domenica Nadia
Ciao Flavio
la domenica si colora con i riflessi di luce che i tuoi gioielli emanano.
Molto piaciuti, complimenti agli autori👏👏👏
Grazie e buona domenica 🥰
Un abbraccio
Chiara
un abbraccione, buona domenica Chiara
❤️❤️❤️❤️
have a nice sunday Filipa!
Thank you Flavio! Happy Sunday! ☀️
Gioielli veramente rari e molto apprezzati in questa domenica d’inverno a rallegrarci il cuore. Complimenti ai validi autori e a Flavio per la sagacia nella ricerca di queste preziose opere presentate. Buona domenica a tutti!
Buona domenica a te Grazia
Sempre delle ottime scelte Flavio: buona domenica!
Grazie Antonio, buona domenica anche a te
Come in un’orchestra, ogni settimana testi diversi a comporre il Domenicale di AmArgine che, nell’insieme e nei frammenti rifulge luci abbaglianti di poesia. E impari che l’eterogeneità non è d’ostacolo alla prova della loro bellezza. Complimenti a Flavio e ai suoi autori
Grazie Lucia, buona domenica
L’ha ripubblicato su poesie semiseriee ha commentato:
Come in un’orchestra, ogni settimana testi diversi a comporre il Domenicale di AmArgine che, nell’insieme e nei frammenti rifulge luci abbaglianti di poesia. E impari che l’eterogeneità non è d’ostacolo alla prova della loro bellezza. Complimenti a Flavio e ai suoi autori
Buona domenica… e grazie!
Buona domenica Luisa, sperando che spiova
Piove? In Brianza abbiamo il sole 🌞
beati voi
🤗
Pingback: Gioielli rubati | poesie e altro
Enrico Toso (da Fb)
Grazie, Flavio
Marina Raccanelli (da Fb)
Grazie mille anche da parte mia e buona domenica
Laura Segantini (da Fb)
Grazie!