Aprile 1945 di Dino Buzzati

Dino Buzzati scrittore, giornalista, pittore,
drammaturgo, librettista, scenografo, costumista e poeta

Ecco, la guerra è finita.
Si è fatto silenzio sull’Europa.
E sui mari intorno ricominciano di notte a navigare i lumi.
Dal letto dove sono disteso posso finalmente guardare le stelle.
Come siamo felici.
A metà del pranzo la mamma si è messa improvvisamente a piangere per la gioia,
nessuno era più capace di andare avanti a parlare.
Che da stasera la gente ricominci a essere buona?
Spari di gioia per le vie, finestre accese a sterminio,
tutti sono diventati pazzi, ridono, si abbracciano,
i più duri tipi dicono strane parole dimenticate.
Felicità su tutto il mondo è pace!
Infatti quante cose orribili passate per sempre.
Non udremo più misteriosi schianti nella notte
che gelano il sangue e al rombo ansimante dei motori
le case non saranno mai più cosi ‘ immobili e nere.
Non arriveranno più piccoli biglietti colorati con sentenze fatali,
Non più al davanzale per ore, mesi, anni, aspettando lui che ritorni.
Non più le Moire lanciate sul mondo a prendere uno
qua uno là senza preavviso, e sentirle perennemente nell’aria,
notte e dì, capricciose tiranne.
Non più, non più, ecco tutto;
Dio come siamo felici

7 pensieri su “Aprile 1945 di Dino Buzzati

  1. Versi che esprimono felicità per la guerra ormai finita. Dappertutto si vive la gioia di essersi liberati dalla paura costante della morte che, prende a caso come una fatalità nello spostarsi da una parte all’altra. Finita la lunga attesa di madri e mogli che attendono per mesi, anni al davanzale della finestra il ritorno di una persona o di una notizia sui loro cari. Per le strade sussiste l’euforia: la gente si abbraccia, ride di felicità. Ormai sono un brutto ricordo i bombardamenti che tenevano sotto scacco notte e giorno la città. Adesso inizia la vita vera. Versi molto belli che danno immagini specchiate di quei giorni tanto attesi. Bellissima!

  2. ….non più bombardamenti, non più attese, in una nuova meritata fase della vita, che ricomincia con presupposti di grande gioia, e positività interiore…
    Un dire poetico che, nel suo esprimersi, trasmette un forte senso di sollievo…

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.