
È inaccettabile. È inammissibile. È irricevibile. È invisibile. Dicono ministri e presidenti vari col loro bel culone al caldo. A questi qua il rischio peggiore è soltanto che gli si rompa la sedia sotto le terga. Intanto i lavoratori muoiono, raramente per errore umano o fatalità, in genere perché sui luoghi di lavoro spesso non vengono osservate le misure di sicurezza previste per legge. In Italia si è sempre pensato, fin dai tempi della Legge 626, che la sicurezza sul lavoro fosse tutelata facendo un po’ di carta (il famigerato DVR), e nominando personaggi vari, tipo l’RSPP, oppure l’RLS, oppure sta minchia. Fatto sta che i lavoricidi sono più dei femminicidi e oltre l’indignazione di rito non si fa altro. Triste destino quello dei lavoratori, ben che vada non trovano più il luogo di lavoro perché è stato delocalizzato, male che vada muoiono. Che bel modo di ripartire.
Nello specifico c’è un’aggravante. Ufficialmente non stava lavorando, era a svolgere attività scolastiche.
sì, sulla carta, gli stage sono lavoro quasi gratis è noto
Dicesi sfruttamento con la scusa della formazione. Orrore! E fa ancora più orrore la morte di questo ragazzo.
orrore e ribrezzo
E tanto dolore
perdere una vita umana in questo modo, un ragazzo, è proprio la banalità del male
Già…la Arendt ha descritto benissimo questo fenomeno…
Avevo appena terminato un post sull’argomento relativo al 2021 ed ecco che iniziato un nuovo anno si ricomincia di nuovo: Inammissibile !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
anche invisibile, visto che gli organi preposti si direbbe non facciano un emerito c..
vero… due parole e via!
nemmeno piu’ quelle
Infatti
Claudio Maria Zattera (da FB)
Ma dove sono i sindacalisti tipo anni ’70 che blaterano di sicurezza e di innovazione tecnologica (e percepiscono dagli iscritti (e magari non solo) mensili da favola), protetti e agitati dai partiti che li usano come braccio “secolare”, e non si accorgono che il telaio non ha il finecorsa, o della trave che può schiacciare un figlio di 18 anni? Dove sono i ministri che non si spostano dalle poltrone (da undici anni sempre gli stessi) e non muovono il kulo nei luoghi di lavoro per controllare?
Provo molta amarezza, per una vita non proseguita e per la famiglia.
anch’io