Poveri resti,
di rami spolpati dall’inverno.
Ossa addolcite da capezzoli verdi.
Siete speranza sospesa nell’aria,
covi di fate invisibili all’occhio.
Ma che importa se il frutto sarà,
dove la bocca baciò la scorza.
Se speranza sarà, che importa
in questa requie.
.
di Manuela Mori, qui:
.
*
.
Il ferrovecchio
.
Hai del ferro che non usi più?
Mi chiese l’autista.
Sferzai ricordi e ansia
trovai solo ironia.
I coltelli non più affilati
rifuggono gli inganni
restano come parassiti
pensieri rassegnati
ipotesi che non turbano.
Cosa vado a cercare
nell’imbarazzo sorridente
di un sindaco di campagna?
La giustizia, la verità?
Il sacro fuoco d’un orgoglio
venduto a un simbolo?
Lascio ad asciugare la delusione
uscita dal profilo sfumato di me
infelice vecchia donna
che inciampa umidiccia
in un battito forsennato.
Alle tre arriva la fitta,
il risveglio impaurito
sferza l’apatia.
La tendina del cuore s’agita
al passare del notturno
desiderio d’eternità.
Dovrò cucirne l’orlo, con un filo
caldo, di lana e nero.
Dovrei smetterla di ripiegarmi
e abbassare lo sguardo…
Ho sognato di scendere da un ponte
attraversare la paura ridendo
spargendo fuoco e cenere
dubbi a pezzetti da affumicare
con delicatezza. Ignorare il leone
accucciato accanto ad una tigre
è un’arte.
.
di Elisa Falciori, qui:
.
*
.
I suonatori delle metro
.
Nei sottopassi neri
musica…
.
… il passaggio distratto
della vita
mescola i colori
.
scalda
una sciarpa al collo
.
non te ne accorgi.
.
di Alessandro Rossini, qui:
.
*
.
Oltre il soffio
.
.
di Silvia De Angelis, qui:
.
*
.
L’alba dei lunghi silenzi
.
Percorrevamo un’alba sterrata
che confinava con pozze di bruma
e sentivamo le urla del mare
che si acquattava dietro la duna.
Un sangue chiaro colava dal cielo,
come un martirio di vergine bruna,
carni straziate e seni di latte
e veli azzurri a coprire la luna.
Qualunque cosa avessimo dentro
l’eterno sbranava in voraci silenzi.
E fu così che perdemmo l’amore
fra gigli di sabbia e taciute parole
e stupefatte ferite nel cuore.
.
di Silvia Cavalieri, qui:
.
*
.
cade facilmente ogni miracolo
il solito imprevisto impedisce
l’evolversi di un passo splendido
un giorno non basta alle scintille
per consumarsi e te le porti
dentro la testa con tutto il suo chiasso
.
di Maurizio Manzo, qui:
.
*
.
Età
.
Sulla vetta dell’Elbrus,
quell’estate che passò volando, ruppe la luce
E l’incisione di una lunga esile rondine
scrisse il tuo nome affinché fosse meglio conosciuto
Lidia, Lidia, vedi? Non parliamo
Piangeresti mai
Come sono scavati dentro di me gli occhi di Dio
Sempre senza passaggio e senza corpo
Ho sciupato la mia lingua in canti minori per non nasconderlo
.
La morte si ferma lì.
.
di SaphilopeS, qui:
.
*
.
Adesso vivo in alto
in cinquantametri quadri,
troppi per una solitudine.
Mi manca il giardino l’orto
la terra da massaggiare
la cura che ogni pianta
dava al mio restare.
Sono nata di marzo
e la primavera mi nasce
tra le mani. I fiori in verticale
saranno il mio futuro
fino a raggiungerti.
.
di Ileana Zara, qui:
.
****************
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
L’ha ripubblicato su almerighie ha commentato:
Il Domenicale di amArgine
L’ha ripubblicato su SaphilopeS.
Chi trova, pubblica e scrive poesie è straordinario, un saluto a tutti questa domenica.
Buona domenica anche a te, grazie per il reblog
Grazie infinite, Flavio, di avermi inserito in questo splendido bouquet d’autori.
Complimenti a tutti, e buona domenica.
Articolo condiviso sul mio blog https://quandolamentesisveste.wordpress.com/
E’ un bel testo, meritevole d’attenzione, grazie a te, buona domenica e grazie per il reblog.
Manuela Mori (da Fb)
Grazie Flavio! Davvero contenta che un mio componimento compaia fra i Gioielli Rubati di questo Domenicale del tuo amArgine
Notevoli e scintillanti gioielli in questa domenica di marzo che, ho letto con piacere. Complimenti agli autori e a Flavio, regista di questa presentazione. Buona domenica a tutti!
Grazie e buona domenica anche a te
Ciao Flavio
molto suggestivi questi gioielli di marzo.
Complimenti agli autori, piaciuti tutti 👏👏👏
Un abbraccio e buona domenica 🥰
Chiara
Una buona domenica e un abbraccione anche per te, ciao Chiara
Grazie mille per l’inserimento fra i tuoi incantevoli gioielli Flavio e buona Domenica!
Grazie per il pezzo e anche per il reblog, buona domenica Elisa
L’ha ripubblicato su Elisa Falciori.
❤️❤️❤️❤️
Happy sunday Filipa!
L’ha ripubblicato su poesie semiseriee ha commentato:
Avverto come il pronunciarsi di una ferita nei testi del Domenicale di oggi; una ferita a tratti ancora sanguinante, ma che in tutti serpeggia lasciando una traccia profonda. Ancora una volta complimenti a Flavio e ai suoi autori. Buona Domenica
Avverto come il pronunciarsi di una ferita nei testi del Domenicale di oggi; una ferita a tratti ancora sanguinante, ma che in tutti serpeggia lasciando una traccia profonda. Ancora una volta complimenti a Flavio e ai suoi autori. Buona Domenica
Grazie a te, anche per il reblog, buona domenica Lucia
Che grande conforto la poesia anche se poco va bene … Un po’ di sole che non fa bene . Un abbraccio caloroso a tutti . Grazie Flavio 🧡
Buona domenica Frà!
Grazie per avermi inserita qui tra queste splendide poesie. Complimenti a tutti. Buona prima domenica di marzo e di sole
che spero per tutti. ❤️
Grazie per il tuo testo Ileana, buona domenica
Buona domenica 💙💙💙
anche a te Luisa, grazie
😘
Alessandro Rossini (da Fb)
Grazie mille Flavio, sono contento che hai apprezzato 😏