Restò sola

Terminata l’opera
come trarsene fuori?
.
Libertà comincia l’attimo successivo,
se lo spazio non trova altri orizzonti
torna voglia che è
condanna a riempire
[…]
.
e Calliope restò sola.

*

Pubblicità

6 pensieri su “Restò sola

  1. …aprire nuovi orizzonti alle proprie opere artistiche, per una graduale crescita nel tempo e nuove ispirazioni…
    Buona settimana Flavio

  2. Calliope era la musa della poesia e, certamente, a lei non mancava mai l’ispirazione.
    Finita un’opera, lo scrittore o il poeta, ha alleggerito la propria anima di ciò che ha voluto trasmettere. Non si deve cercare l’ispirazione ad ogni costo, bisogna riprendere la propria vita normalmente, quando meno lo si aspetta, ecco che arriva l’ispirazione per un’altra opera, che sia racconto, romanzo, tela da riempire, scultura da produrre. A volte basta una frase, una visione, un qualunque fatto che incroci la vita dell’artista che, fa scattare quell’interruttore ad accendere la lampadina dell’ispirazione atta alla creazione di un’altra opera. Pochi versi, ma calzanti al contesto descritto. Buon inizio di settimana Flavio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.