Oh my god! 284

È ufficiale! La Repubblica Italiana da democrazia parlamentare è diventata democrazia feudale. La Costituzione più bella del mondo, legge fondamentale dello stato, è lettera morta. Tutti la lodano, pochissimi la conoscono, come quelli che recensiscono libri senza averli mai letti. Il sistema si è sfrangiato in una serie di tanti capetti (vassalli, valvassori e valvassini a seconda dei voti che portano) che si spostano a seconda del vento. A voi è mai capitato di vedere in tivvù il tale onorevole con sotto scritto cuggini gargiulo e chiedervi, ehi, ma quello non era in forza gnocca? Oppure di vederne un’altra di onorevolessa con sotto scritto piddì, ed esclamare ehi ma quella non stava a destra? Quando i partiti erano forti e ideologizzati c’erano i cosidetti capi bastone che portavano valanghe di voti alla corrente del tal partito (l’unico senza correnti era il Piccì). Oggi che i partiti sono poco più che robette unipersonali, i politici si spostano da un partito all’altro portandosi dietro la loro clientela elettorale. In questo clima da Sacro Romano Impero in dissoluzione abbiamo il Matta che si occupa di retorica, mette firme e soprattutto non conta niente come per l’appunto l’Imperatore.

Pubblicità

32 pensieri su “Oh my god! 284

  1. Sottoscrivo!!!… eh, Flavio, dal momento che il Parlamento non è più il ‘legislativo’, ma fa tutto il governo (che nell’dea di Calamandrei avrebbe dovuto essere solo l’Esecutivo, cioè rendere operative le decisioni del Parlamento) siamo di fatto in una Monarchia…almeno avessimo un Balzac…naaaa…piccola divagazione: ma tu te lo immagini un confronto fra Bordiga e Gramsci, da una parte e Letta e Bonaccini, che non sono parte di… niente? Ciao. Un abbraccio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.