L’Infallibile Cretinetti

La paura degli aeromobili nemici è un film del 1915 diretto e interpretato da André Deed, meglio conosciuto al pubblico come Cretinetti. Se avete voglia di guardare il film basta cliccare qui sopra, ve la cavate in un quarto d’ora. Erano gli anni d’oro del cinema italiano, terminati con lo scoppio della prima guerra mondiale. La mecca del cinema era Torino, poi lo scettro passò a Hollywood. Il film fu restaurato nel 2005 dal Museo Nazionale del Cinema di Torino e dalla Cineteca del Comune di Bologna. Trama: Cretinetti e Dulcinea novelli sposi, si apprestano a festeggiare con i numerosi invitati il loro matrimonio. Ma sulla strada verso casa, si imbattono in una piccola folla in sosta di fronte a un manifesto. Incuriositi, leggono il cartello, che riporta le norme di sicurezza da seguire in caso di bombardamento aereo. Spaventato, Cretinetti stacca il manifesto dal muro e fugge seguito dalla moglie e dagli invitati. Precipitatisi in casa, mentre tutti si preparano a un lauto pranzo, Cretinetti ordina al telefono dei sacchi di sabbia e prepara una serie di bacinelle piene d’acqua da spargere nell’appartamento, apprestandosi ad eseguire le indicazioni riportate dal cartello: ne conseguono una serie di incidenti ed equivoci che impediscono ai nostri di consumare il pranzo, nonché la prima notte di nozze, con la casa devastata da un allagamento e da un incendio. Cretinetti viene trascinato a forza da due gendarmi e obbligato ad arruolarsi nell’artiglieria contro gli aeromobili nemici.

Pubblicità

6 pensieri su “L’Infallibile Cretinetti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.