
Davvero ancora verranno giorni di perdono e di grazia
e te ne andrai per i campi? Come un ingenuo viandante vi camminerai,
il piede nudo carezzato da foglie d’erba medica,
ti pungeranno le stoppie e sarà dolce la loro ferita.
O forse con la massa delle sue gocce ti coglierà la pioggia battente,
sulle spalle, il petto, il collo e ti rinfrescherà il capo.
Camminerai per i campi umidi. La pace si spanderà in te,
come luce ai margini delle nubi.
Quieta respirerai l’odore dei solchi,
il sole vedrai nello specchio di una pozza dorata,
semplice sarà ogni cosa, e la vita: si potranno toccare.
E si potrà, si potrà amare.
Camminerai per i campi. Sola. Non ti lambiranno i roghi
di strade indurite dal terrore e dal sangue.
Il cuore limpido, ancora sarai umile e docile,
come un filo d’erba, come uno degli uomini.
*
L’ha ripubblicato su alessandriaonline.come ha commentato:
Poesia che dona speranza
Una poesia di speranza per il tempo a venire, quando il tempo diverrà di nuovo lieve e la vita riprenderà a camminare serena per il futuro. La serenità e la speranza rivestirà di gioia il cuore degli uomini dopo tanto dolore ed orrore. Una poesia bellissima e notevole nel suo specchiato contenuto.
Un inno di amore alla vita nonostante tutte le brutture del mondo, ciao Grazia
Auguri per il Nuovo Anno Grazia!🖐️🤗
Grazie, ricambio l’augurio Mario Angelo!😊🤗
….dentro speciali immagini della natura, si apre un percorso di nuove speranze, in cui intravedere percorsi umani privi di violenze e cattiverie…
Versi molto belli che rispecchiano, nel loro significato, il tempo che viviamo…
la storia non offre quasi mai spunti nuovi e positivi, ma l’autrice salva la speranza
Molto bella!
davvero!