Mai na gioia 231

Viviamo strani giorni oramai da oltre trenta mesi (o forse da una cinquantina d’anni almeno) le questioni sono più o meno sempre quelle: inflazione, salari e pensioni da fame, perdita di ogni dignità e civiltà del lavoro, la pandemia che c’è quando è necessario uno spauracchio e non c’è quando non è necessario, i cosidetti vaccini che valgono come il due di coppe quando la briscola è danari, la questione meridionale, i poveri in aumento e i ricchi pure, la guèra (non le altre 57, solo quella), le bollette, la nostra cronica incapacità di saper eleggere un governo decente. Insomma, per giunta ha pure nevicato, si prospetta non un bianco Natale, ma un Natale in bianco. Ad majora.

Pubblicità

30 pensieri su “Mai na gioia 231

  1. la presenza militare italiana all’estero è in 42 missioni. Poi si entusiasmano nel dire di essere portatori di pace, abbiamo un governo e un parlamento che non rispettano nemmeno l’art 11 della costituzione. Nel nuovo prospetto di bilancio statale aumentiamo considerevolmente le spese militari a favore di una NATO usata per gli interessi USA e tagliamo i finanziamenti a sanità e scuola. Abbiamo visto che qui in occidente con un sacco di banconote si può anche dare credibilità perfino al Qatar.

    • Certo, la grana appiana tutto, a me non sembra nemmeno che vengano presi in considerazione anche gli altri 138 articoli: togliamo il bonus cultura ai giovani e prossimamente il reddito di cittadinanza, ma la tassazione sulle rendite patrimoniali sarà tagliata alla grande e i soldi per armare fino ai denti zelenskij ci sono sempre, Povera patria…

  2. Ho cercato disperatamente di scoprire che tipo di armi mandiamo, pagate anche con le mie tasse, ma non sono una buona maga da tastiera e non sono riuscita a venirne a capo
    Notizie forse affondate nel mare attorno all’Afghanistan

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.