
Porto negli occhi
Il calore delle tue lacrime…
Le ultime.
Ormai non piangerai più.
Sui sentieri
Giunge l’Autunno
E porta via tutte le foglie.
Oh, che stanchezza!
Una pioggia di ali
Copre la terra.
.
(Traduzione di Gabriele Morelli)
Porto negli occhi
Il calore delle tue lacrime…
Le ultime.
Ormai non piangerai più.
Sui sentieri
Giunge l’Autunno
E porta via tutte le foglie.
Oh, che stanchezza!
Una pioggia di ali
Copre la terra.
.
(Traduzione di Gabriele Morelli)
L’ha ripubblicato su alessandriaonline.come ha commentato:
Il grande innovatore della poesia sudamericana
Un’accentuata nostalgia di chi non c’è più, in un autunno tristissimo, che segna la stanchezza della vita nel suo inesorabile scorrere…
Versi intensi e raffinati
assieme a Eliot, secondo me, è stato il grande innovatore della poesia del Novecento
Una poesia evocativa da cui emerge emozione per una donna che ha pianto e che, forse, non c’è più, mentre l’autunno si sente preponderante e malinconico con il volare di foglie a coprire cielo e terra. Molto avvincente per le immagini che crea. Breve ma notevole.
sì, un saggio di gran poesia, ciao Grazia e buona giornata
A dodici anni scrive la sua prima poesia (“Eso soy yo”) ea diciotto il suo primo libro (“Ecos del alma”). Dal momento che vivo in Cile, è stato facile per me ottenere molta letteratura da un grande poeta. Il suo epitaffio recita così:
“Qui giace il poeta Vicente Huidobro
apri la tomba
In fondo a questa tomba si vede il mare”.
Un abbraccio Flavio
epitaffio pieno di poesia, ciao Manuel
Ni más ni menos.
❤️❤️❤️
thank you and good evening!
Buonanotte Flavio! 🌠