
In principio fu il venerdì nero di wall street nel 1929 che favorì l’ascesa al potere di due personaggi antitetici tra loro: hitler e Roosevelt e pose solide basi per capitalismo e nazismo. Di quel periodaccio, poi sfociato nella seconda guerra mondiale, si ricordano le lunghe file dei disoccupati americani per un pasto caldo, e le carriole piene di miliardi di marchi spinte dai tedeschi giusto per comprare mezzo chilo di pane. Proprio un bel black friday, quel che non capisco è perché i commercianti di ogni genere la menino per tutto il mese coi loro personalissimi black friday, offrendo beni a prezzo scontato e mettendo ancor più in difficoltà i piccoli negozi sempre più in via di estinzione, o meglio lo capisco anche troppo bene. In definitiva hanno rotto i coglioni, pesantemente. Chissà se ci sarà un black friday anche per le bollette di gas e luce di prossima pubblicazione, sarebbe bellissimo.
E pensare che i primi tempi, quando il Black Friday è comparso anche in Italia, era solo in un determinato weekend… ora il Black Friday inizia sempre con largo anticipo, e fanno pure dei “Black Friday” durante l’anno… in poche parole: è tutta una questione di business… a favore dei commercianti.
diciamo che da qualche anno è tutta una serie di black years
Ben detto Flavio.
sarebbe necessaria una cisterna di candeggina
Da black years a white years… mica male come idea, 😜.
per ora sono blackissimi
Con tanto nero ci si consolerà con un Bianco Natale, 😉… forse, 😁
sarà più che altro un Natale in bianco, stanne certa
Lo temo anch’io.
banda merdoni docet
contaci… ci sarà sicuramente!
😀 eccerto, me sta a venì ‘a sindrome de biancaneve
curete… che è pericolosa…
me sto a curà