Poeta, nel tramonto

Antonio Machado (1875 – 1939) è stato un poeta e scrittore spagnolo, tra i maggiori di tutti i tempi, appartenente alla cosiddetta generazione del ’98.

Nuda è la terra, e l’anima
ulula contro il pallido orizzonte
come lupa famelica. Che cerchi,
poeta, nel tramonto?
Amaro camminare, perché pesa
il cammino sul cuore. Il vento freddo,
e la notte che giunge, e l’amarezza
della distanza… Sul cammino bianco,
alberi che nereggiano stecchiti;
sopra i monti lontani sangue ed oro…
Morto è il sole… Che cerchi,
poeta, nel tramonto?

*

15 pensieri su “Poeta, nel tramonto

  1. Versi di grande amarezza emana questa poesia, dove il poeta si rammarica con il pallido orizzonte di aver dovuto lasciare la patria, del mesto camminare che l’allontana da essa. Gli fanno impressione i neri alberi stecchiti e paragona il tramonto che s’appressa sopra i monti al tramonto della sua vita. E disperato e, chiede ancora, rivolto a se stesso, che cosa cerca nella vita. Una poesia accorata e di grande empatia che coinvolge moltissimo il lettore al contesto espresso con grande spontaneità. Notevole!

  2. …trame d’oscuro nell’animo, rafforzate anche da tenebrose immagini della natura…
    Accentuata eleganza poetica in questi bei versi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.