Essere uccisi in combattimento l’attimo quasi esatto in cui viene dichiarato l’armistizio è un paradosso, ma agli alti ufficiali della grande guerra questo non interessava. Ho trovato un ottimo film questa terza trasposizione cinematografica del romanzo di Remarque, sia per la prova degli attori e sia per la trasposizione non holliwoodiana che ne è stata prodotta. Vive del contrasto tra la violenza e la fame al fronte e le trattative per l’armistizio tra i rappresentanti di Francia e Germania. La trama è piuttosto nota. Il diciassettenne Paul Bäumer decide di arruolarsi nell’esercito del kaiser dopo essere stato fortemente influenzato dall’ambiente scolastico e dagli insegnanti, finendo in prima linea sul fronte occidentale in Francia nel bel mezzo della Prima guerra mondiale.Là, dopo avere perso uno a uno amici e commilitoni, troverà la morte un attimo prima dell’entrata in vigore dell’armistizio. E’ un ottimo film per la regia di Edward Berger e rappresenterà la Germania ai Premi Oscar 2023 nella sezione del miglior film internazionale. Consiglio vivamente la visione.
Bene, corro a cercarlo (!)
Fai bene
Prendo nota, grazie.
la visione non ti lascerà indifferente