Mai na gioia 197

L’articolo Undici della Costituzione più bella e disapplicata del mondo recita: L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo. Dunque l’Italia non può stanziare danari o fornire armi a una parte in guerra, come farebbe a pagamento un qualsiasi trafficante d’armi. E se avessimo un Presidente più serio (per giunta rieletto per mancanza di personale adeguato), costui non dovrebbe quasi tutti i giorni fare il tifo per una delle parti in guerra, come farebbe un qualsiasi ultrà della curva nord. Magari dovrebbe pensare anche alle altre cinquantotto attualmente in corso.

10 pensieri su “Mai na gioia 197

    • art. 41 L’iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla salute, all’ambiente, alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana. (questo articolo più che disapplicato è spernacchiato)
      *
      art. 46 Ai fini della elevazione economica e sociale del lavoro e in armonia con le esigenze della produzione, la Repubblica riconosce il diritto dei lavoratori a collaborare, nei modi e nei limiti stabiliti dalle leggi, alla gestione delle aziende. (ccerto, come no!)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.