IL VENTO SU MARTE
Pilastro n. 37
.
Sapeste quant’è nuda
da qui la vista, quanto rivela
dei sogni la distanza.
.
E le sorprese! È il vento
che come un artigiano
modella valli e canyon.
.
Fu l’acqua il primo verbo
poi il verde, in mille sfumature
i suoni tra le rocce, i primi
bramiti, le lotte per la tana.
.
Ci furono respiri di cui non resta
traccia. Solo sensazioni
percepibili da un senso di mancanza.
.
Questo ho veduto le sere
con gli amici osservando il cielo
non le parole trite della scienza.
.
In questo spazio tondo
in cui niente s’eleva
né sprofonda
si può notare quanto
l’amore sia l’altra
faccia del silenzio.
.
ad Alessandro, appassionato di astronomia,
e a Giovanna, la sua compagna
.
di Alfredo Panetta, qui:
.
https://rebstein.wordpress.com/2022/09/15/la-lingua-in-poesia-la-comunita-la-vista-nuda-su-ponti-sdarrupatu-di-alfredo-panetta/
.
*
.
Cosa ho visto
.
parole abbondanti su prati fieri
di carne e orti di fermate autobus
gabinetti dorati e salvietta di seta per il culo
l’impunità è un’uniforme indossata dal pregiudizio
matite colorate per bambini
libri per dimostrarlo
manifesti di ribellione
futuri sostenibili
cadavere squisito
.
di Gary J. Steele, qui:
https://steele646.wordpress.com/2022/10/20/what-did-i-see/
.
*
.
La poesia dorme con me
.
Pensando all’età della memoria
ho guardato l’autunno addormentato sulla mia fronte
quando una voce è entrata in me
risvegliando le mie emozioni
nei portali del mio sogno a testa in giù
L’ispirazione è arrivata con immagini sonore che si sono
sciolte nella mia immaginazione come
il suono del mare nel mio sangue freddo
La brezza ha spianato la strada
a versi come rivelazioni che
sono diventati ospiti della mia scrittura
I primi versi sono atterrati senza ali
I loro enigmi mi hanno lasciato esposto
a un mondo virtuale imprevedibile
Depongo idee in un mantello immaginario
I miei cinque sensi si uniscono in un’unica canzone
In quella istante ho accolto la poesia
mi sono unito a lei respirando il suo respiro
Ho sentito il suo corpo tra le dita
come qualcosa che nasce e muore allo stesso tempo
e i versi si diffondono nella mia anima
che non avevo scritto prima per stanchezza mentale
oltre a non capire il linguaggio poetico che
ruota attorno alla mia coscienza inclinata
I versi sono venuti scuri in una nuvola luce
fluttuante in un cielo diviso in due
Non mi pento di aver ascoltato fino
a tardi lo scricchiolio delle metafore
Sono un poeta in costruzione
che interroga la mia esistenza
alla ricerca dell’eternità con l’universo
La poesia è la parola offerta
il copione della mia vita, un pensiero del mio essere
cerca di gestire la mia ombra errante
fino a quando non vado dritto a terra in verticale
La poesia dorme con me
È la voce della mia coscienza
Con essa sto imparando a morire
.
di Manuel Calderon, qui:
https://macalderblog.wordpress.com/2022/10/23/la-poesia-duerme-conmigo/
.
*
.
Vecchi musicanti
.
Gli amanti sono orchestrali nudi
nudi e disarmati,
vestono solo gioia e d’ armonia
su e giù per le pentatoniche s’accarezzano le carni.
Un colpo di plettro sulla corda
subito sfiorata dalle dita,
produce vibrazioni acute
conoscono a memoria il manico e la tastiera
i tasti da premere per vibrare ancora.
Ognuno è un piccolo assassino
che dona e prende una piccola morte.
Rullanti che ancora battono e si meravigliano
delle vibrazioni di quelle vecchie pelli.
L’ha ripubblicato su Alessandria today @ Social Media Manager. Pier Carlo Lavae ha commentato:
Il Domenicale di amArgine
Grazie ancora Flavio.
Grazie a te, buona domenica Franco
L’ha ripubblicato su Non di questo mondo.
le emozioni hanno percorsi di cui la parola non riesce adeguatamente a dar conto, così è per me di questi gioielli, sempre seducenti e appassionanti. Grazie Flavio, a te e ai tuoi autori.
Grazie a te, buona domenica
Pingback: Gioielli Rubati 220: Alfredo Panetta – Gary J. Steele – Manuel Calderon (Macalder) – Franco Bonvini – Gianfranco Isetta – Daniela Patrian – … – poesie semiserie
❤️❤️❤️
Have a nice Sunday Filipa
You too Flavio! 🍀
Liriche preziose, e di grande intensità, che ho molto apprezzato in questa domenica.
Complimenti ai vari autori.
Buongiorno Flavio
buona domenica Silvia e grazie
Poesia scelte con sapienza da te Flavio e scritte da poeti molto bravi . Buona domenica a tutti .
Buona domenica a te Cipriano e grazie
Ciao Flavio
è bello lasciarsi trasportare da queste splendide liriche. Complimenti agli autori.👏👏👏
Un abbraccio e grazie.🥰
Chiara
Grazie a te Chiara per l’apprezzamento e buona domenica
Daniela Patrian (da Fb)
Grazie x l inserimento,buona lettura e buona domenica a tutt
Buona domenica Flavio
Buona domenica a te Simona
Buona domenica Flavio, è sempre bello leggere questa tua rubrica!
ti ringrazio Antonio, buona domenica anche a te
Buona domenica ❣️❣️❣️
Buona domenica Luisa
grazie dell’accoglienza, è sempre una gioia questo incontro di poesia così libero e gratuito… grazie Flavio, grazie a chi ha scritto e a chi ha letto
buona serata e grazie a te Mariangela
Condividendo con tali bravi poeti, metti in risalto la mia poesia. Grazie mille Flavio.
Buon lunedì Manuel
Igual para ti Flavio.