
Tolse la rete e la medusa
impigliate tra i capelli,
ma si accorse di non averne più
che anche la voce era smarrita,
tentò di dare un pugno al cielo
non aveva forza per scuoterlo.
.
Lottò pur di fare onesta sconfitta
una zuffa senza rumore,
si afferrò a qualsiasi appiglio
non ne trovò,
la luce com’era arrivata
se ne andò.
.
Non lo conobbi.
Tutto rinacque
com’era prima lui.
*
…a volte la sorte avversa, non lascia scampo, nonostante gli innumerevoli sforzi, per trovare appigli e soluzioni…
Buon lunedì Flavio
Buon lunedì Silvia e grazie
I venti del destino non si possono cambiare, ma orientare. Buon lunedì Flavio
Buon lunedì a te Donatella e grazie
mi piace quel rinacque e torno’ com era prima di lui…dopo la lotta intorno agli eventi!!! questa poesia è una forza!
i fin dei conti morire è rinascere
per le piante si….
… e non soltanto
beh si…
Ci sono momenti in cui non è il caso di tentare di ribellarsi o arrabbiarsi, conviene far scorrere gli eventi e riflettere a fondo su ciò che li ha causati. Ciò riesce a dare una visuale più equa e più serena degli accadimenti. La storia dell’umanità si è sempre divisa in cicli che, hanno portato cambiamenti a volte migliori altre volte peggiori. Ritornerà il tempo della rinascita, certamente dopo nuove lotte. Bisogna essere positivi, soprattutto nel pensiero e non abbattersi. Buon inizio di settimana Flavio.
Buon inizio settimana a te Grazia
morire è rinascere? 🤔
Bah… permettimi di nutrire qualche dubbio…
certo, hai mai sentito parlare di decomposizione?
… preferisco la composizione. Specie se musicale…
nessuno ti poneva di fronte a una scelta
ah, beh… allora…
Ciao Lucì
molto bella, la sconfitta la morte e la rinascita, è l’andamento di alcune vite. veramente bella, si
grazie Bia