La ricerca della felicità

Mi piace frequentare 
piccoli negozi dove c’è quasi tutto
ma un negoziante solo
più interessato al dialogo che al profitto;
preferisco case più basse perché
albe e tramonti non nascano e muoiano
dietro un orizzonte che non c’è;
mi piace l’idea di un cinema,
poco importa se al chiuso o all’aperto,
ma aperto tutto l’anno e senza avventori
venuti solo per mangiare e bere,
dove il film non fa dormire
ma ricresce sogni e ricordi
dove incontrarci;
un mondo dove non si telefona,
senza guerra o pace:
quando non esiste guerra non serve pace
basta la ricerca della felicità
che non fa male.

*

Pubblicità

21 pensieri su “La ricerca della felicità

  1. Bellissima! Hai descritto il paradiso terrestre. Tanta dolcezza e serenità da un lato, ma utopia dall’altro, con amarezza pari alla pausa musicale molto più importante della musica stessa. Comunque onirica e affascinante. Grazie Flavio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.