Dall’altro lato della vita
.
Dall’altro lato della vita
avrei voluto vedere stupito
lo scintillio
delle lucciole nottiludie
un falò acceso al crepuscolo
sulla spiaggia fremente di risacca.
Ma dall’altro lato della vita
c’è solo quello
che non si può capire
l’effetto d’un errore tremendo,
come una strada
che non va in nessun luogo
ed un amore
che non fa in tempo a nascere.
C’è un rumore secco
che ti salta addosso
come un nemico in agguato
né crudele né eroico,
solo un poco taciturno.
Dall’altro lato della vita
ci sta pure un grande specchio
e le mie passioni riflette
tutte quante al contrario.
.
© Antonio Fasolo, qui:
https://poesiesmarrite.wordpress.com/2022/06/16/dallaltro-lato-della-vita/
.
*
.
Scintigrafia
.
Finestra delle quattro e trentadue
con quell’albero grosso
e la mia voglia di dormire,
silenzio ospedaliero
e luce artificiale,
l’artiglio della morte
addormentato,
l’ossigeno che va
per l’albeggiare…
.
di Silvia Cavalieri, qui:
https://silviacavalieri.com/2022/06/22/scintigrafia/
.
*
.
Il mese corto
.
Scivola giugno a rivoli
sulla pelle squamata
perdo i giorni
resto morto dove sono
è il mese corto dell’abbandono
alle prime pesche mature;
le portiamo al mare
diamo gli ossi alle api.
La notte veglio tra le siepi
avide d’acqua
le radici suggono terra morta
secca e spaccata.
Nascerà nel deserto
la nostra frescura all’orizzonte
il ricordo tremulo
della frutta più dolce.
.
di Paologramma, qui:
https://paologramma.wordpress.com/2022/06/23/il-mese-corto/
.
*
.
Mi ricordo di te sempre
.
Il fiato del vento che passa fra
la ragnatela dei vetri rotti
mi tiene compagnia
riempiendomi i polmoni del ricordo
dei tuoi baci
Avevi sempre un altro luogo in mente
e a nulla importava
che io fossi puntuale all’appuntamento pronosticato dove
il giorno ci avrebbe finalmente
saziato….
.
Sulla cenere di miliardi di sigarette abbiamo lasciato
orme di fumo che nessun figlio potrà mai distinguere dal cielo
e la forma di certi attimi
così vicini alla meraviglia
ancora mi consola
di tutti quei raggi di sole perduti
per vivere eternamente nel pallore estremo della tua fantasia…
Non ci sono nomi di costellazioni o pietre miliari
a guidare quei famigerati
nemici che sentivi alle spalle
eppure ancora
fuggi verso l’altrove, sola…
.
di Paolo Chinca, qui:
https://www.facebook.com/profile.php?id=100009629223258
.
*
.
Una vita piu’ grande
.
perché rimane sempre nel cavo della mia anima
il ricordo di un paesaggio con le curve della terra
questo paese senza mappe stradali
della più ampia infanzia dell’amore più dolce e del sogno fedele.
Scriverò ancora ciò che vibra a portata di mano
la bellezza di una rosa nel cuore di un campo di grano
la voce respirante delle pietre sotto il sole di mezzogiorno
i sentieri delle lucciole nella notte benevola
il mormorio dell’albero
il fado degli uccelli.
Scriverò il corpo mistico e il cantico degli atomi
la poesia necessaria di una vita più grande di noi
.
di Francine Hamelin, qui:
https://lenversdesjours.wordpress.com/2022/06/28/une-vie-plus-grande-3/
.
*
.
Matrice
.
Il tocco dell’essenza
sovverte il tempo lisciando
un frammento nel ricordo,
stesura d’incanto che scorre.
Elogio inconsapevole
d’aver circoscritto
un dettaglio d’identità
rimasto cucito sul lembo cardiaco.
La genesi superando il frastuono
parla un alfabeto eterno
oltre il conflitto della separazione,
nuota in un letto di lenzuola viola.
.
di Catia Dinoni, qui:
https://geografiadellanima.wordpress.com/2022/06/13/matrice/
.
*
.
L’albero che canta
È tempo di migrazione – L’albero canta
internamente, in una gola di buio: voci aperti lampi nella notte che cade.
Rami d’ali agitano il profilo dentro l’assenza di vento.
Intero
si scuote dal tronco
giù
dalla terra al cielo
contraendosi cuore-intorno
silenzio di presenza assoluta.
L’ha ripubblicato su Alessandria today @ Web Media. Pier Carlo Lavae ha commentato:
Il Domenicale di amArgine
Intensi, profondi, aggraziati i gioielli di questa prima settimana di
luglio. Grazie a te Flavioai tuoi autori
Grazie Lucia, anche per il reblog, buona domenica
Pingback: Gioielli Rubati 203: Antonio Fasolo – Silvia Cavalieri – Paologramma – Paolo Chinca – Francine Hamelin – Catia Dinoni – Chiara Catapano – Anna Maria … – poesie semiserie
Anna Maria Bonfiglio (da Fb)
Sempre felice di ritrovarmi fra i gioielli di Flavio, oggi particolarmente apprezzati. Grazie
Ciao Flavio
buona domenica.
Splendidi questi gioielli, riesci con queste perle a emozionarmi. Grazie.
Complimenti a tutti gli autori.
Un abbraccio 🥰
Chiara
a te Chiara e buona domenica
Paolo Chinca (da Fb)
Ringrazio Flavio Almerighi per l’ospitalità concessami e faccio i complimenti a tutti gli altri autori e autrici presenti in questa raccolta. Per me sempre un onore e un piacere farne parte.
è come camminare in un fresco prato di fiori la domenica con i gioielli!! grazie Flavio e che bravi e brave! tutti!!!
grazie Nadia, buona domenica sperando rinfreschi
grazie Flavio…speranza vana, mi sa…
E’ piacevolissimo ornare le ore della domenica, con la lettura di versi notevoli.
Complimenti ai vari autori.
Buongiorno Flavio
Buongiorno e buona domenica Silvia, grazie
Concordo in pieno con Lucia! 🙂
grazie e buona domenica
Grazie a te per la risposta! Anche se non vale nulla rispetto al tuo, anch’io ho pubblicato un nuovo post… spero che ti piaccia! 🙂
grazie, lo leggerò
Splendide poesie, lette con piacere ad allietare con la loro luce questa domenica d’estate- Complimenti a tutti gli autori. Buona domenica a Flavio per la scelta e a tutti i convenuti.
ti ringrazio molto, buon domenica anche a te Grazia
Buona domenica Flavio e complimenti come sempre per le scelte 😉
Grazie Antonio, buona domenica anche a te
Grazie mólto, Flavio. J’apprécie énormément.
Bon dimanche !
Buona domenica a te Francine
L’ha ripubblicato su L'envers des jourse ha commentato:
Un grand merci à Flavio pour cette superbe traduction.
Buon pomeriggio e grazie. Un buon cocktail di poesia qui da sorseggiare.
Buona odmenica a te Catia, ciao
Grazie e buona domenica pomeriggio!
anche a te Luisa!
sono fresche anche di lunedì…
oh! spero anche domani, ciao Mariangela
Gentile Flavio, scopro oggi una mia presenza sul tuo spazio, ti ringrazio di cuore. Belli tutti gli accostamenti di versi. Un caro saluto da Trieste
un caro saluto a te