
Cantano alla vecchiaia nutrita
di giorni belli e andati;
vorrebbero cantare qualche volta
senza conoscere a memoria
i libri dei Santi, cantare per ridere
nonostante la vanità di sembrare
belli almeno ai loro occhi,
dando le spalle alla visione inospitale
del mondo, mentre il tempo
il cui vero concetto è ignoto
lancia carezze da scucire la pelle,
forse versi, è ineludibile
il costo di ogni cosa.
*
Cantare per liberarsi degli ingombri inutili, quando inizia la vecchiaia. Buona giornata Flavio
Buon giornata a te Donatella e grazie
Arrivando al tempo della vecchiaia, si guarda indietro e si cantano canzoni della nostra gioventù, molto spesso anche inni sacri, ciò che ognuno ricorda. Il tempo passa ma bisogna accettarlo, tanto non si può fermarlo. Bisogna andare avanti tranquillamente, continuare il nostro percorso anche se, non ci piace il contesto che ci viene presentato: E’ l’ineluttabilità della vita per ognuno di noi.
Buona giornata Flavio.
Buona giornata Grazia
…..cercare di vivere, al meglio, la parte più difficile della vita, quella in cui la memoria si crogiola d’attimi passati, in un tempo nuovo ancorato a dei limiti…
Buon sabato Flavio
Buon sabato a te Silvia, grazie
Dire che ogni età ha la sua gioventù è forse un luogo comune. Allora lasciamo che il pensiero diventi poesia, luogo dove anche la bellezza di una parola ci potrà togliere (o cancellare) una ruga (!)
direi che è ragionevole
costi altissimi…magari valgono la pena
a volte