
è una poetessa, saggista e scrittrice italiana
Non ho più in me
l’amore dell’amore,
ma ti amo ancora
come se tu fossi l’amore.
Non siamo diventati un po’ più vecchi
entrambi da vedere i nostri
occhi parlare insieme, guidarci
anche noi, a parlare
d’amore? Io ricordo bene, ricordo,
che tu eri per me l’amore
dell’amore. Contro il cielo
incarnavi il sole. Io vedevo
l’amore dell’amore.
Oh, se fossimo qui, adesso, anche
noi due di una volta, a
guardarci in silenzio. Tu
diresti che nulla è perduto,
ma l’amore dell’amore, che
nel cuore dell’uomo si conserva,
sparisce quando il gelo arriva,
si trasporta gelato e triste
per un po’, e trapassa. Oh,
l’amore dell’amore, che nel
cuore si conserva, che guarda
come un bambino, che ride.
L’ha ripubblicato su Alessandria today @ Web Media. Pier Carlo Lavae ha commentato:
Grande poesia d’amore
per questo testo ho qualche dubbio. Onore all’intenzione dell’autrice, amare l’amore è tema classico; mi sembra però che manchi di musicalità e resti intrappolato in un gioco di retorica. Ma è solo una mia impressione quindi, vale per quel che vale
a me piace
Forse con l’età l’amore si trasforma, diviene qualcosa di diverso che comprende un insieme di sentimenti: amore, affetto, condivisione di tante cose, sinergia di due esseri che hanno camminato assieme per tanto tempo e forse per la vita. Eccellente!
sì sono d’accordo con te
…..è l’essenza dell’amore, a coinvolgere la nostra anima, e anche quando s’oscura la vivacità del sentimento, rimaniamo stupefatti dalla sua magia…
l’età non ci deve impedire di amare o essere amati
concordo.
Ma concordo anche con Lucia quando scrive “mi sembra però che manchi di musicalità e resti intrappolato in un gioco di retorica.”
beh… ecco.
ovvio, me lo aspettavo e non ho per altro nessuna intenzione di mettere le mani sul fuoco circa la correttezza da un punto di vista critico della mia impressione . Sono solo stata sincera
Mi ca ho contestato il tuo punto di vista, ho solo espresso il mio, ci mancherebbe