Ursprüng
.
Non ho mai saputo dare nome alle cose
di ogni identità ho imparato
a fare a meno
maschere nomi immagini corpi
ho lasciato divorarsi l’un l’altro
e il telefono che non suona
dentro la mano
Nel punto in cui dritto e rovescio si con-fondevano
-girandola che sprizza e mi resiste
non ho mai saputo pensare
un al di là e un al di qua
e impugnare gli estremi
per riunire o separare
eppure ho conosciuto albe e tramonti
e il nulla che mi rida’ una piccola porzione
del dormire
.
di Lucia Triolo, qui:
https://poesiesemiserie.wordpress.com/2022/05/27/ursprung/
.
*
.
Il sole non è al suo posto giusto stasera
è stato spostato e cala a nord-est
è una palla arancione immensa
immersa in una nebbia intensa d’arancio improvviso
che fin poco prima era grigione
e non ci sono più le montagne di dietro
dove di solito si va a coricare.
.
Di fronte alla strada nelle nuvole bulbose
spaccano il cielo come crepe giganti
i lampi ora bianchi e ora viola.
.
Mentre i tuoni fanno colonne sonore in quel forno
i cespugli delle ginestre a mazzi sbiadiscono curve
per via dell’infarto causato
da quel colore acceso di inferno.
Non sogno.
.
di Amilga Quasino, qui:
https://www.facebook.com/amilga.quasino
.
*
.
Il pane, la mela e le poesie #11 (Le pain, la pomme et le poemes #11)
.
Scivola nell’ebbrezza delle labbra tra respiro accorciato e prolungamento del desiderio è l’onda di marea che prevale e porta la sua voce esplosiva sempre più lontano nello splendore di un sole a gola piena
.
quelli scivolano dentro un’altra fame divorati dai morsi di un sole implacabile corrosi in pieno giorno dal rosso di un raggio che punta dritto al cuore nessuno si muove più
.
questo lì, qui e ora, scivola verso l’affanno del dopo, il sole si lascia assaporare e forma ombre quasi visibili
.
l’azzurro nell’anima sprigiona gli ultimi sospiri
.
di Isabelle Daude, qui:
https://courirecrireetcrier.wordpress.com/2022/05/27/le-pain-la-pomme-et-les-poemes-11/
.
*
.
uso utile del maltempo
.
Un provvidenziale clima avverso.
Star dentro,
qualcosa che abbraccia.
Sicuro luogo; colori nuovi per oggetti
che hanno molto viaggiato per giungere.
I timbri a cera.
Un bicchiere e il suo contenuto ambrato. Vento.
Le parole misurate di poetesse essenziali,
felpate pagine.
Porta scossa da bordate.
Raccoglimento di quel genere
che genera chiarezza.
Non lì per amore eri, ma per la crescita.
Mentre impazzano nubi la luce varia lesta
Si rimescola ciò che gira nella testa.
Una chiusa d’occhi
per non perdere quel che spetta agli altri sensi
la loro parte di tempesta:
lì lame d’aria negli spifferi,
là scrocchi dolenti di rametti
altri particolari. Muse.
Con cui usare utilmente il maltempo
loro ripetibili e presenti compagne
per chi aspira intuirsi.
La cattura di un refolo che sa di neve
candida seriamente.
Caldi e vibranti i gioielli di questa prima Domenica di Giugno: anticipo per un’estate calda di poesia. Grazie Flavio per averne inserito anche una mia
Grazie a te e buona domenica
L’ha ripubblicato su Non di questo mondo.
Bellissime liriche, da leggere, e rileggere, per una domenica in poesia.
Complimenti ai vari autori, buongiorno Flavio
Buongiorno a te Silvia e buona domenica
Splendide poesie che, ho molto gradito leggere, assimilando ognuna nella sua preziosa peculiarità. Complimenti ai poeti. Buona domenica a Flavio e a tutti!
Buona domenica anche a te Grazia
Maria Grazia Galatà (da Fb)
Infinite grazie di cuore
Buona domenica!!!
Buona domenica a te Luisa!
L’ha ripubblicato su poesie semiseriee ha commentato:
Caldi e vibranti i gioielli di questa prima Domenica di Giugno: anticipo per un’estate calda di poesia. Ringrazio Flavio Almerighi per averne inserito anche una mia
grazie a te e buona domenica
Amilga Quasino (da Fb)
Buona domenica a tutte le persone che leggono poesia!
orgoglioso di far parte del bottino. Grazie!
grazie per il pezzo e buona fine domenica
L’ha ripubblicato su Paolo Perlinie ha commentato:
Nel bottino di gioielli rubati, tra pietre preziose, anelli, ciondoli e fili di perle
resta di questo leggere un sole metallico, la poesia e le sue domande… grazie a tutti
grazie a te
Bello scrivere versi, bello essere letti, bello attendere che altri giungano. Complimenti a tutti, non nello stesso modo e quantità, ma sempre complimenti.
buona fine domenica