Vicente Huidobro (Cile, 1893 ‑ 1948). Padre del creazionismo e uno degli autori più rilevanti della poesia ispanoamericana del secolo XX. Appartenente a una delle famiglie più ricche e aristocratiche del Cile, ha la possibilità di viaggiare di frequente tra le due sponde dell’Atlantico. Giunge presto a Parigi dove entra in contatto con le avanguardie. Stringe amicizia con artisti del calibro di Pablo Picasso, Juan Gris, Pierre Reverdy, tra gli altri. Tra i suoi libri si segnalano: Adán (1916), El espejo de agua (1916), Horizonte cuadrado (1917), Poemas árticos (1918), Ecuatorial (1918), Temblor de cielo (1931), Altazor o el viaje en paracaídas (1931), Ver y palpar (1941), El ciudadano del olvido (1941) e Últimos poemas (1948). La sua opera ha esercitato particolare attrazione sul pubblico giovane ed è stata costantemente oggetto di studio.
(…) Si perde il mondo sotto il tuo chiaro andare Giacché tutto è artificio quando ti presenti Nella tua luce minacciosa Innocente armonia senza affanno né oblio Elemento di lacrima che ruota all’interno Fatto di timore altero e silenzio Fai dubitare il tempo E il cielo con istinti di infinito Lontano da te tutto è mortale Lanci l’agonia sulla terra umiliata dalle notti Solo ciò che pensa a te ha sapore di eterno Ecco qui la tua stella che passa Con il tuo respiro di lontani affanni Con i tuoi gesti e il tuo modo di camminare Con lo spazio magnetico che ti saluta Che ci separa con leghe di notte
Penso siano versi rivolti al cielo che, a seconda se si presenta chiaro o scuro, dà vita al mondo e regala quella verve che esalta la gioia dell’anima. Versi di luce e di lungo respiro. Bellissimi da leggere e rileggere.
Vicente Huidobro es otro de los grandes poetas de Chile. Su legado, muy extenso, se lo puede ubicar en su Casa-Museo que lleva su nombre. Una de las paradojas de su vida, radica que a pesar de pertenecer a unas de las familias más ricas de Chile, incursionó en partido comunista y sus peleas con Neruda fueron muy comentadas.
L’ha ripubblicato su Alessandria today @ Web Media. Pier Carlo Lavae ha commentato:
Un grande innovatore della poesia precedente a T.S. Eliot
Penso siano versi rivolti al cielo che, a seconda se si presenta chiaro o scuro, dà vita al mondo e regala quella verve che esalta la gioia dell’anima. Versi di luce e di lungo respiro. Bellissimi da leggere e rileggere.
Lieto ti siano piaciuti, adoro questo poeta, grazie
Grazie a te!
metafisico, il suo sguardo è rivolto oltre.
senza dubbio
Vicente Huidobro es otro de los grandes poetas de Chile. Su legado, muy extenso, se lo puede ubicar en su Casa-Museo que lleva su nombre. Una de las paradojas de su vida, radica que a pesar de pertenecer a unas de las familias más ricas de Chile, incursionó en partido comunista y sus peleas con Neruda fueron muy comentadas.
Muchas gracias Manuel
bellssima