Era tutto un manto di ghiaccio
fuori. E dentro?
Dentro ero rimasta io.
O almeno mi sono convinta
sia stato così.
Era tutto diverso. Oggi.
Scivolo. Cado e rotolo.
Scorro sul mio essere
liquido e un ricordo mi viene incontro.
Lo saluto e mi spavento.
C’è un momento freddo per tutti.
Mi convinco. Mi proteggo.
Mi lascio sempre parlare
dal mio dentro.
E con un filo di neve sapete
cosa faccio? Mi lascio sussurrare.
E niente è poi così diverso.
.
di Lucilla Conforta Gori, qui:
https://www.facebook.com/lucilla.gori
.
*
.
Come sogni
.
È un cammino tentacolare
come sogni che si perdono
nel magma di nebbie d’ansia
di fruste di venti replicanti
di strade a salite e precipizi
e s’affaccia il volto di un tuo caro
che non è più lui o lo è ancora
e ti spetta saperlo e non lo sai
e non ha sosta il viaggio giudicante
non ha nome la meta fluttuante.
.
di Maria Grazia Duval, qui:
https://intonazioniconseguenti.com/2022/01/21/un-figlio-non-muore-mai-di-maria-grazia-duval/
.
*
.
Fili dello stesso gomitolo risucchiati nel pozzo del loro fazzoletto
non possiedono chiavi di casa, privilegio per alberi, sassi, aria. Acqua.
Gli abiti caldi sono dentro.
Fuori solo gelo, solitudine.
Poi anche loro vanno
come i colori su fotografie incollate alla pietra.
Sbiadiscono, spezzano la nebbia
crepati su se stessi
e riposano in pace forse.
.
di Gisella Canzian, qui:
https://www.facebook.com/gisella.canzian.75
.
*
.
per l’eternità ci sarà tempo
.
non te ne andare
senza uno sguardo da stare male,
con questa tristezza
che tentenna in ogni sua parte,
pensa alle sere in cui un arrivederci
sembrava dire a domani,
non te ne andare una sola volta
ma fallo mille e mille volte
e almeno ogni volta che vorresti restare,
vai come se fosse la strada
la tua ultima scena
e non per vergogna
ma per quell’onda che ancora ti chiama,
fallo come fossi un gabbiano
oltre gli occhi che non diranno
e per i fiori in mezzo ai santi
e fallo con rumore
correndo addosso ai rami,
senza fretta, tra le stelle
giovani e belle, oltre la finestra
appena dopo un temporale,
tremando e felice, ubriaco di niente
eppure ridendo,
non te ne andare senza almeno morire,
per l’eternità ci sarà tempo
.
di Rosario “sarino” Bocchino, qui:
https://rosariobocchino.wordpress.com/2022/01/21/per-leternita-ci-sara-tempo/
.
*
.
Bisognerà decidere
.
Bisognerà decidere
se uccidere la seduzione
o il silenzio.
Quando lasciar morire annegato
l’albero che spalanca la gola
fino alle radici.
Se far fuggire gli aironi
che lo ornano, grandi pigne nere
in equilibrio come pensieri fissi
se la secca bellezza esposta
anormale come la pace
raggiungerà mai la meta.
Decidere quando il bisturi del santo
farà uscire dalla ferita
Il nevischio e il fuoco…
.
di Elisa Falciori, qui:
https://elisafalciori.wordpress.com/2022/01/22/bisognera-decidere/
.
*
.
Se sarò vecchio – io mi prometto –
Non diverrò un borioso cialtrone:
Cercherò d’essere un animo tondo,
Sempre altruista, all’Altro rivolto.
.
Se sarò vecchio darò confidenza
Per arricchire, mai per sfruttare;
Ricorderò – con molto dolore –
Che non sarò il solo a morire.
.
di Paolo Pera, qui:
https://www.facebook.com/paolo.pera.71
.
*
.
Cosa chiedono loro, i morti
timbro di vecchia cisterna risonante
Di amare il deserto?
.
quando sul fondo setaccio del bosco
dileguano le dolci femmine selvatiche,
poco più in alto la nuvola vergine maria
…
Cosa l’erosione
che accantiera più grande Opera,
di illimpidirci dalla sete
ci chiede?
.
di Antonio Pibiri, qui:
https://www.facebook.com/antonio.pibiri.5
.
*
.
La sera del diluvio
.
E non scordarti del Mar Nero
com’era impetuoso al tuo ventre,
dei porpora alle gote che brillavano
d’acqua santa.
Della neve al sacro Olimpo
che sbiancava la bocca agli dei,
e giovani tempie la sera del diluvio.
Non scordarmi fiato in terra
che fu della bestia, che tu venga
a scarnirmi l’addome, ciliegio in fiore
al petto dei dannati.
.
Splendide scelte di versi, complimenti ai vari autori.
Buona domenica Flavio
Buona domenica Silvia, grazie
già navigato anche stamattina in questi versi…si parte bene per la domenica! buona giornata Flavio!
Buona domenica Nadia!
Grazie. Buona domenica .
Buona domenica anche a te Cipriano
Ottime scelte di gioielli in questa domenica nebbiosa di febbraio. Complimenti agli autori e buona domenica a Flavio:
anche a te Grazia, una buona, buonissima domenica
Ciao Flavio
che meraviglia anche oggi! Da rileggere e rileggere tanto incantano. 👍👏👏👏👏Complimenti a te e a tutti gli autori. Un abbraccio e buona domenica.
Chiara
buona domenica a te Chiara, grazie grazie
Paolo Pera (da FB)
Grazie, Flavio!
Salvatore Leone (da FB)
Grazie, Flavio!
Onorata di essere stata scelta proprio per questo domenicale, non un giorno qualunque, ma il compleanno del mio secondogenito, quindi, un dono nel dono per me!!!
Che soddisfazione sapere che qualcuno possa credere in questa pennaiola senza regole, celata tra le sue stesse parole.
Bellissimi anche i testi degli altri autori. Complimenti Flavio!
Grazie Gisella, buona domenica
Maria Grazia sarà contenta… Ciao Flavio, buona domenica!
ne sono lieto, ciao Antonio
Mi arriva feconda inquietudine dalla lettura di questi testi. Tutti belli assai. Da non tenere solo per sé: grazie Flavio e complimenti a questi autori
grazie Lucia, buona domenica
L’ha ripubblicato su poesie semiseriee ha commentato:
Mi arriva feconda inquietudine dalla lettura di questi testi. Tutti belli assai. Da non tenere solo per sé: grazie a Flavio Almerighi e complimenti a questi autori
Lucilla Conforta Gori (da FB)
Grazie Flavio, buona domenica a tutti
La domenica è buona finché Flavio ci mostrerà questi gioielli. Grazie!
Grazie a te J. e buona domenica!
Buona Domenica Flavio e grazie per la prestigiosa vetrina! Un caro saluto a te e a chi legge.❤️♥️❤️
La migliore delle buone domeniche Elisa
L’ha ripubblicato su Elisa Falciori.
Grazie, Flavio, e buona domenica ❣️
buona domenica anche a te Luisa
Grazie Flavio, mi stai viziando ahahah
É sempre un enorme piacere essere accolto qui da te e come sempre sono in ottima compagnia
Un caro saluto
Un caro saluto a te sarino
Antonio Pibiri (da FB)
Grazie Flavio per l’attenzione!
Niente come godersi poesie come quelle che hai selezionato in questa occasione. Un saluto, Flavio.
un caro saluto a te, Manuel