
La scuola ha riaperto in sicurezza, la scuola ha riaperto in sicurezza,la scuola ha riaperto in sicurezza, la scuola ha riaperto in sicurezza,la scuola ha riaperto in sicurezza, la scuola ha riaperto in sicurezza,la scuola ha riaperto in sicurezza, la scuola ha riaperto in sicurezza…
Mamma mia, tutta la neve di domenica, malgrado il freddo si è già squagliata. Un po’ come sta accadendo al Governo dei Migliori (a contar balle) e anche al Ministro della Pubblica Istruzione Bianchi, di cui nemmeno la satira si occupa tanto è insignificante. Ieri hanno riaperto le scuole, ma S. E. il Ministro seguita a dire che sono sicure, e non c’è nessun rischio di contagio. Ma, nel caso in cui si verificassero, forse, ammesso e non concesso, rari casi di contagio, si può tornare alla dad e/o alla fucilazione del corpo insegnate, presidi e isole comprese. Non era il caso per qualche settimana di riaprire in dad, visto l’enorme numero di contagi? Forse sì, forse no, ni, mah, chi può dirlo… insomma, come trasformare una delle più belle professioni del mondo in un terno al lotto. Comunque tranquilli! Per Regio Decreto le scuole non crolleranno, almeno fino all’elezione del belloscone a Presidente della Repbblica con grande scuorno di grisù.
la scuola ha riaperto e non doveva, inoltre a riaperto con delle regole assurde, con un caso covid si continua in presenza senza tenerne conto, con due casi si gioca a dama, con tre si balla il tango …(scherzo ma ci sarebbe da paingere)…Ministro incapace…
al decimo caso l’algoritmo fa scattare il plotone di esecuzione, giusto?
Al nono la fustigazione con cinta borchiata, decimo plotone d’esecuzione il via lo da Grisú in persona, se indisponibile, Bianchi …
ahahahahah Bianchi, sembra il nonno del belloscone in carriola
La brutta copia de Belloscone rifatto
ahhh ‘sti nonni, armati e pericolosi
Non faccio battute sulla parola “armati”…che é meglio
dai spara!
Se armano dalla cinta in giù…a suon de pasticchette color puffo!
eccerto, che te aspettavi la 44 de Callaghan?
Ecco! Appunto…noi puffi siam così, noi siamo puffi blu, ci armiamo sempre più, dalla cinta o poco più giù!
‘sti puffi de politici, sanno sparà solo cavolate (fregnacce)
Esatto so piccoli piccoli…
piccoli storti e malfatti
Già…
Come soldati di Cadorna, si scavano le trincee da riempire, per tenere alto il morale della truppa.
ahahah e in Sicilia tagliano erba agli ordini del Generalissimo
E ne fanno fascio.
che sia erba spinella?
Ortica per le ascelle.
è buona e fa bene
Pure sotto le ascelle?
depila e fa buona la cotica
Interessante.
La DAD ha creato seri problemi a tutti, studenti, docenti e famiglie e ancora oggi paghiamo il prezzo di una alienazione da computer mai accaduta prima con ragazzi che mostrano chiarissimi segni di disturbi post traumatici da stress e che faticano a riacquistare la loro dimensione di giovani. Il problema contagi va risolto non certo chiudendo le scuole, ma rendendo chiari i rischi e le conseguenze delle scelte e, magari, mettendo a tacere i troppi che continuano a sottovalutare i mezzi forniti dalla scienza per arginare il virus.
arginare il virus non è certo far spostare gli studenti piagiandoli su treni e autobus, mi spiace ma la scuola non è in sicurezza e i vaccini sono inadeguati
Allora vanno chiesti più mezzi di trasporto, migliori servizi, orari flessibili ma la scuola non va chiusa o, peggio, aperta in modalità non consona. I contagi di questi giorni non sono derivati dalla scuola…
ne riparliamo tra una settimana o due
https://www.ilsussidiario.net/news/scuola-dalla-dad-danni-neuronali-irreversibili-e-gravi-effetti-sullapprendimento/2152416/
beh allora in Australia, dove la fanno da una ventina d’anni, saranno tutti con danni neuronali
Flavio, leggo con piacere i tuoi interventi inerenti la situazione attuale, ma, per quella onestà che ti contraddistingue, non trincerarti dietro posizioni rigide a riguardo. La situazione sociale scaturita dalla pandemia è un problema serio che ci vedrà impegnati almeno per il prossimo decennio ad arginare danni su danni…le soluzioni si devono trovare ragionando e valutando bene la miglior cosa da fare, ma mai sull’onda emozionale di chi alza la voce di più (di volta in volta qualche categoria specifica).
ti ringrazio, da qui dovresti capire che io la voce (nel senso di volume) non l’alzo quasi mai
“nel caso in cui si verificassero, forse, ammesso e non concesso, rari casi di contagio, si può tornare alla dad e/o alla fucilazione del corpo insegnate, presidi e isole comprese.” Se va avavti così mi fucilo da sola. Stiamo affondando! Maledetti…
ti sono solidale