” ogni giorno mi armo
provo senza ricordare più
dov’ è andata la mia, in pasto
a un serpente sonnolento
forse…” direi che questi versi lo spiegano bene, per amore si annulla anche la propria anima
è vero
..ogni giorno mi armo
provo senza ricordare più
dov’ è andata la mia…
Tanta roba. È tua figlia? Bellissima. Anche la gatta.
Assaporare la vita giorno per giorno, aspettando che arrivi il domani per agire di conseguenza. Avere una gatta che ti gira attorno, magari facendoti le fusa, non ha prezzo la serenità che regala tutto ciò. Versi riflessivi molto belli come l’immagine che li rappresenta. La ragazza è tua figlia? Complimenti e sereno sabato Flavio.
Splendida Flavio, c’è tanta vita fra queste righe, tanto amore e tanta fatica per rincorrere il quotidiano, ma la risposta di chi ti sta accanto è sempre la più bella!
…..quella straordinaria dolcezza, che dedichiamo ai nostri figli, dimenticando qualche loro parola di troppo, che non riusciamo ad assecondare….
Versi molto belli.
Buon pomeriggio Flavio
“soprattutto la tua che raggiungo”; mi piacerebbe moltissimo poter togliere la virgola per un istante, anche dinnanzi al prezzo che dovresti pagare: dare l’ anima “in pasto/ a un serpente” che “pretende cibo a ogni ora/con straordinaria dolcezza.” Non so se posso, senza sovrappormi, interpretare così il desiderio intensissimo che è in questi versi. Ma certo è così che mi parlano
Ciao Flavio
i figli pezzi di cuore ma ci tengono sempre sulle spine (sopratutto i miei). Quanta tenerezza in questa poesia, e forse un po’ di nostalgia.
Un abbraccio 🥰
Chiara
ma che bella!!! mi piace soprattutto la seconda parte..buon giornata Flavio
grazie Nadia, buona giornata anche a te
ubi maior minor cessat, vale anche per l’anima in presenza d’amore
dici?
” ogni giorno mi armo
provo senza ricordare più
dov’ è andata la mia, in pasto
a un serpente sonnolento
forse…” direi che questi versi lo spiegano bene, per amore si annulla anche la propria anima
è vero
..ogni giorno mi armo
provo senza ricordare più
dov’ è andata la mia…
Tanta roba. È tua figlia? Bellissima. Anche la gatta.
il felino è un maschione! grazie per la lettura, il pezzo in effetti è dedicato alla bimba
Bel micione allora! 😁
ma grazie!
L’amore per l figli presuppone angoscia, ma anche orgoglio. Buon sabato Flavio
è vero, buon sabato Donatella, grazie
Assaporare la vita giorno per giorno, aspettando che arrivi il domani per agire di conseguenza. Avere una gatta che ti gira attorno, magari facendoti le fusa, non ha prezzo la serenità che regala tutto ciò. Versi riflessivi molto belli come l’immagine che li rappresenta. La ragazza è tua figlia? Complimenti e sereno sabato Flavio.
sì è mia figlia, graze e buon sabato a te
Lo immaginavo: Buon sangue non mente, brava poetessa anche lei.
eh… grazie ancora, però il micione è maschio
Non importa, maschio o femmina, quando si tratta di gatti sono sempre meravigliosi!
vero!
Splendida Flavio, c’è tanta vita fra queste righe, tanto amore e tanta fatica per rincorrere il quotidiano, ma la risposta di chi ti sta accanto è sempre la più bella!
grazie Antonio
…..quella straordinaria dolcezza, che dedichiamo ai nostri figli, dimenticando qualche loro parola di troppo, che non riusciamo ad assecondare….
Versi molto belli.
Buon pomeriggio Flavio
Grazie Silvia, buon pomeriggio
“soprattutto la tua che raggiungo”; mi piacerebbe moltissimo poter togliere la virgola per un istante, anche dinnanzi al prezzo che dovresti pagare: dare l’ anima “in pasto/ a un serpente” che “pretende cibo a ogni ora/con straordinaria dolcezza.” Non so se posso, senza sovrappormi, interpretare così il desiderio intensissimo che è in questi versi. Ma certo è così che mi parlano
ed è giusto che così ti parlino, grazie
Ciao Flavio
i figli pezzi di cuore ma ci tengono sempre sulle spine (sopratutto i miei). Quanta tenerezza in questa poesia, e forse un po’ di nostalgia.
Un abbraccio 🥰
Chiara
Un abbraccio chiara, grazie