
Il Ventisei Agosto è stato memorabile per l’escursione sul Monte Cengio, spettacolare, per ripartire bisogna arrivare.
Tutta la zona è stata teatro di tristi avvenimenti e battaglie nel corso della Grande Guerra, avvenimenti che si possono ancora sentire e vivere qui sul Monte Cengio, dove una mulattiera di arroccamento consentiva di raggiungere la parte più alta della montagna attraverso una strada al sicuro dall’artiglieria austriaca, composta da gallerie, camminamenti e trincee della lunghezza di circa 4 km.


La cima del Monte Cengio, dal 1967 è stata dichiarata Zona Sacra, a ricordo dei circa 10.000 soldati che persero la vita su questo fronte. Dalla vetta si apre un bellissimo panorama sulla pianura di Vicenza, sul Monte Cimone di Tonezza e sulla vicina Val d’Astico.
spettacolare la prima foto, di una sua tutta intima sacralità
e severa sacralità
Spettacolare e drammatico. Ci devo andare, prima o poi.
Bravo
sì, merita,e poi a dispetto delle immagini è un percorso non molto impegnativo