Mi trascini sulla scia di un poeta morto, sulla scia delle tue “domande oziose”; mi trascini a chiedermi se qualcosa di lui sia restato “impigliato tra neve e polvere” magari ad incontrare “i baci che lasciò in pegno”, qualcosa della sua anima e del suo corpo che non è totalmente speso, che non è totalmente consumato e non è in nostra mano. Credo sia chiami “spirito”
C’è qualcosa in questo testo che a me ricorda il gioco di “Lettere”
non sono oziose, sono domande pertinenti alla sfera del disumano che si crea attorno a una persona famosa scomparsa (poeta o non). solitamente c’è la corsa all’oro ereditato sotto varie forme, ed è deprimente succeda anche dopo vario tempo
Osservazioni approfondite, su coloro che non sono più tra noi, e gli interessi di natura economica, legati a loro,che non si placano con l’andar del tempo…
Buona giornata Flavio
Mi trascini sulla scia di un poeta morto, sulla scia delle tue “domande oziose”; mi trascini a chiedermi se qualcosa di lui sia restato “impigliato tra neve e polvere” magari ad incontrare “i baci che lasciò in pegno”, qualcosa della sua anima e del suo corpo che non è totalmente speso, che non è totalmente consumato e non è in nostra mano. Credo sia chiami “spirito”
C’è qualcosa in questo testo che a me ricorda il gioco di “Lettere”
può darsi ne sia figlio illegittimo
non sono oziose, sono domande pertinenti alla sfera del disumano che si crea attorno a una persona famosa scomparsa (poeta o non). solitamente c’è la corsa all’oro ereditato sotto varie forme, ed è deprimente succeda anche dopo vario tempo
succede sempre
Osservazioni approfondite, su coloro che non sono più tra noi, e gli interessi di natura economica, legati a loro,che non si placano con l’andar del tempo…
Buona giornata Flavio
Buona giornata a te Silvia, grazie