22 pensieri su “Il Vaccinone 80: Il Museo Fallologico di Reykjavik”
riporto l’estratto di un articolo in rete sul museo: “…Tutto è iniziato nel 1974, quando un preside di scuole medie, Sigurður Hjartarson, si vide recapitato in regalo il pene di un toro, da utilizzare come una frusta. Non si conosce il motivo di questo primo regalo, ma da quel momento altri abitanti e amici di Akranes, una piccola città vicina a una stazione baleniera, iniziarono a fargli regali del genere…” …..non si conosce il motivo???? !!!! in confronto la collezione di scalpi di toro incazzato è una banalità
riporto l’estratto di un articolo in rete sul museo: “…Tutto è iniziato nel 1974, quando un preside di scuole medie, Sigurður Hjartarson, si vide recapitato in regalo il pene di un toro, da utilizzare come una frusta. Non si conosce il motivo di questo primo regalo, ma da quel momento altri abitanti e amici di Akranes, una piccola città vicina a una stazione baleniera, iniziarono a fargli regali del genere…” …..non si conosce il motivo???? !!!! in confronto la collezione di scalpi di toro incazzato è una banalità
Invece a Sigurður Hjartarson con quel pippo di toro si è aperta una prateria
beh…la curiosità muove le folle. Pensavo fosse già strano il museo Lombroso a Torino
e beh sai, adesso con le riaperture è bene offrire un vasta gamma di musei; e poi è più facile andare in islanda che a rimini
mi pare di aver letto che c’è qualcosa di analogo ad Amsterdam, ancor più facile
nun me piace, troppa umidità
embeh mica ce sta solo l’acqua
eh sai le giunture fanno male
daje dell’oio
me faccio in insalata
A faccia d”o cazze! 😀
sì, Ettorì e ben più di una
esatto! 😉
farai un viaggetto in Islanda?
per arricchire la collezione dici? meglio cazzeggiare a Napoli direi… 😉
ma vuoi mettere un bel geyser?
e tenimme ‘o Vesuvio! c’aggia fa’ co ‘o Geyser? 😀
la cura per i reumatismi Ettorì
😀
sti cazzi !!! Ma il museo della passera non l’ha ancora pensato nessuno?
Ecco, questa è una bella domanda, cui cercherò di dare risposta
Attendo, allora.