Sarai tu a farmi entrare
durante la prima notte in cui,
satelliti, sapremo congiungerci
e ritrovare sangue
di un tempo mai più diviso.
Rientrano i piccoli, timidi,
mammiferi nelle loro tane,
rientra la dolcezza
con un pianto di gioia,
rientra il grido lupo
lasciato scorazzare in montagna
coi denti bene in vista,
rientra l’uomo dopo avere a lungo
camminato le acque,
rientra l’avversario relitto,
rientra il non certo
confuso e condiviso.
Appesa a una quarto di luna
come nelle poesie,
mai più pallida,
riporrai le armi del desiderio
per fare pace.
l’agognato tempo di quiete dove ogni creatura riacquista il giusto respiro e non necessita di un altrove. Molto bella, buondì Flavio
grazie Daniela, buondì
In una speciale armonia, con la natura tutta, si ritrovano momenti d’amore, affievoliti nel tempo.
Buongiorno Flavio
Buongiorno Silvia, grazie!
il fascino di un parola: “rientrare”, il notturno (“appesa a un quarto di luna”) riparo e anche la fine di un’attesa, entrambi concessi (“sarai tu a farmi entrare”) forse per un nuovo inizio. Bella!
ti ringrazio
Dopo tanti tentativi a vuoto, sarai tu a farmi entrare. Poesia sublime!
ti ringrazio, buona giornata Donatella
Ohhhhhhhhh!
hai fatto er tampone?
Noneeeeeeeee!
Una soavità che accarezza l’interiorità in questi versi aulici di quiete e serenità, li trovo magnifici. Buona giornata!
Grazie, buona giornata
Grazie a te
Grande !
grazie!
Che delicatezza!
ogni tanto sì
bellissima!
grazie
sarà l’età, ma mi sono commossa!
dolcissima e piena di futuro
grazie
L’ha ripubblicato su Vijayagiri views.
Can I simply say what a relief to discover an individual who actually knows what they’re talking about on the net. You definitely understand how to bring an issue to light and make it important. More and more people need to look at this and understand this side of your story. It’s surprising you aren’t more popular given that you most certainly possess the gift.