Spero che sia primavera
Sei poi riuscita a fare primavera?
Qui dove sono gela anche un sorriso.
Il vento si è alleato con il tempo
scompiglia e imbianca senza compassione
batte negli occhi, rende ciechi, spegne
e quando smette son passati anni.
Mi basterebbe rivederti ancora,
forse sapere cosa fai e sei, dove vivi,
darti una casa, figli, anche un compagno,
qualcosa di preciso e di reale,
che dolga meno della fantasia.
Sapere se anche tu mi pensi spesso,
se quel quando e come capitato a caso
brucia come ha bruciato tutto il resto.
Sei poi riuscita a uscire dalla notte
dove sono le ombre a comandare
ciò che ci resta dentro o da dimenticare?
Spero sappia di fiori la tua vita,
come si addice al caldo che si annuncia.
Sei troppo bella per restare sola.
di Abner Rossi, qui:
https://rossiabner46.wordpress.com/2020/11/16/spero-che-sia-primavera/
*
Annottava
Annottava
in bambini giochi
di lingua.
S’addolceva
una lettera vecchia
e non lo era.
E ancora
non diceva
Euridice che la tragedia
è essere.
di quasibiancaneve, qui:
https://sanguinarieprincipesse.wordpress.com/2020/11/13/annottava/
*
Nella vita è di più
Questo vento sul petto nella vita è di più.
La tua voce mi arriva
mentre nel poco universo
io mi perdo
con gli occhi provati dal mare.
Le tue parole si radicano vitali
intime filigrane di pazienza
nell’urgenza inesplosa.
Il tuo nome mi arriva alto
come crepitio di umida luce
a rinverdire le mie strofe
venate di crepe.
I tuoi gesti d’amore fluiscono
in giorni come questi
vegliando sul foglio tra le righe
mentre l’alba avanza fragorosa
fino alla nota pura dei presagi.
© Maria Allo, qui:
https://nugae11.wordpress.com/2020/11/17/nella-vita-e-di-piu/?fbclid=IwAR0o6DWtTbLqdDW9QBVMufGZelRyiwcb1RxX8doI_J0Ecu_S50r1XE5Oz98
*
EPIGRAMMA
Togliere il bar a un poeta
equivale a depotenziarlo
del 50%. A musica finita
rimane un poco di verde
forse il mare, le ragazze
se ne sono andate prima
di una fine priva di finale.
Tutte le età che ho avuto
non mi hanno dato resto
oltre non avermelo detto.
Potrei ora scrivere parole
di un non senso sensate?
Vita è una linea costante
di dire, noi virgole, punti.
di Luca Gamberini, qui:
https://www.facebook.com/luca.gamberini.7
*
Vieni con me
ti porto in paradiso ,
lascia lo zucchero alla tazza
l’acqua chiara al bicchiere,
anche l’aroma del bulbo è sfiorito
si è confuso l’humus coi fondi di caffè,
lascia la tenda che vola sui vetri aperti
a primavera,
l’inutile puntiglio dell’angolo ordinato
il segno nel libro fermo da un anno,
scorda il tormento di ogni dolce rigore
quel suo interrogato sguardo
sulla felicità di uno stoppino acceso,
lascia,lasciati al pensiero della notte
che conta i tormenti agli insonni.
Io ti chiamo a quella Notte,
all’idea di una Luna pudica di nebbia
giappiù parafilia,
ma moto di lume discreto
che di te può attendere
ogni tramonto.
di Elena Milani, qui:
https://www.facebook.com/elena.milani.54
*
Dialogo con l’Ingegnere
Agita il vento un soffio di memoria.
L’assoluto in un’anima, difficile
unicità da cogliere. Tra il labile
contorno riflettendosi
appare ora un sorriso in superficie.
M’interroga. L’interrogo. Dialogo
antico e nuovo. Specchio è l’amicizia
nell’essere e nell’esserci
tra gli affanni del giorno. L’ora vacua
esige una risposta. Nel silenzio
cupo di questo tempo in cui si brancola,
cadendo nell’oblio di stanche pagine,
ha il nostro cuore un pallido rifugio.
I ricordi svaniscono, il sorridere
non viene meno mai, Luca: distingue
il senso della storia.
di Federico Cinti, qui:
Dialogo con l’Ingegnere
*
Non maledire il giorno
Non maledire il giorno
se vedi turchino il cielo ancora da tingere.
Ciò che nascerà potrà godere di nuovi innesti,
bulbi ben riposti si schiuderanno a nuovo sole,
ora non chiederti troppo a ricordo e meraviglia
d’arcobaleni. L’inverno calvo è preludio
di prossimi temporali estivi, verranno piogge
e un ponte iridato tra purgatorio e paradiso,
gli alberi rinnoveranno chiome.
di Daniela Cerrato, qui:
https://ilmondodibabajaga.wordpress.com/2020/11/20/non-maledire-il-giorno/
*
[Istantanea][Mente] – Tornare
in mille silenziose albe,
il mio spirito s’accende
d’infiniti azzurri
e irraggiungibili cime d’oro
gli occhi miei stupiti
s’inebriano
se di verdi respiri
nel mio petto il fiato rifugge
l’alito di vento che
tra il mio cuor si frappone
al tuo, scompare
se di bianchi infiniti e morenti cieli neri
non spaventan
l’impavido incedere
verso la mia fiera
stella lontana all’orizzonte
vivo di lei in mille tramonti
di fuoco ardente accesi
col mio spirito errante che bramoso
ritorna da Te.
di Daniele Peluso, qui:
[Istantanea][Mente] – Tornare
**************************************************************
Primizie domenicali per lustrarsi gli occhi sorseggiando un caffè. Appuntamento immancabile! Come sempre un parterre di poesia degno di nota. Complimenti a tutti e buona domenica. Ciao Flavio 😊
Ciao Catia e buona domenica
Buona domenica Flavio 🙂
anche a te Simona
Elena Milani (da FB)
grazie di cuore Flavio
Bellissime le poesie in questa raccolta
Grazie❤
Grazie a te e buona domenica
Buona domenica anche a te!
Buongiorno Flavio, in questo domenicale grigio pesto di cielo arriva in aiuto la bellezza dei tuoi gioielli…grazie e serena domenica
grazie a te Dani, buon domenica
Scelte di versi, accurate come sempre, per sorsi poetici domenicali di gran pregio..
Buona domenica
Grazie, buona domenica
L’ha ripubblicato su Il Canto delle Muse.
Immancabile appuntamento domenicale. Un caro saluto, Flavio.
Ciao Flavio
Grazie per questi ottimi gioielli, é un piacere leggere.
Complimenti a tutti gli autori.
Un abbraccio e buona domenica
Chiara
Ciao Chiara grazie
Un caro saluto e buona domenica a te Felice
Buona domenica Flavio e grazie per queste perle.
buona domenica Dino
L’ha ripubblicato su poesie semiserie.
beh! qui son tutte stupende! grazie Flavio..vado a rileggerne qualcuna per il buon sapore che lasciano…
grazie a te e buona domenica!
Complimenti ! Tutti testi belli ! Buona domenica
buona domenica Cipriano!
Anche questa scelta è notevole!
Grazie per averla proposta
Ciao Luisa, buona domenica
Anche a te!
Davvero interessanti
grazie
❤
grazie Flavio, come sempre poesia che si propone in vesti diverse, tutte belle, mi attira e mi incuriosisce a scrittura di Daniele Peluso, grazie a tutti gli autori
Grazie a te Mariangela e buon domenica
Grazie di cuore, caro Flavio, per la generosa ospitalità. Buona serata
Prego e buona fine domenica
Complimenti a Quasibiancaneve, a Luca Gamberini, Federico Cinti e Daniela Cerrato, sono quelle che preferisco, come tutte del resto… Un saluto anche a te Flavio !
un caro saluto anche a te!