La stagione va alle prove dei giorni corti
Non ho mai visto un autunno
svagato e superbo
come questo novello –
lo sguardo si sperde nel verticale
mare amaranto che si rimesta
all’aria vivida.
Non c’è tra ieri e oggi segno
di cedimento, la stagione
si è vocata alla metamorfosi,
principia la via verso il gelo
compiaciuta del proprio andare
lento dissolve in terra
la materia vegetale della luce,
porge il cartiglio della melancolia
ora che va alle prove dei giorni corti.
di Adriana Gloria Marigo, da Dieci poesie per l’Autunno, qui:
https://www.facebook.com/adrianagloria
*
La fenice
Voglio essere fragile,
per andar in frantumi
e perdere i pezzi
della scorza colpita.
Voglio esser strappato,
per veder se all’interno,
lacerata la pelle,
c’è qualcosa di bello.
Voglio essere debole,
per poter affermare
che se ora non vinco,
non vuol dir che non valgo.
Voglio esser distrutto,
per poter riplasmare,
la materia mia informe
in qualcosa di meglio.
di Alessandro Gianesini, qui:
https://loscribacchinodelweb.wordpress.com/2020/10/21/la-fenice/
*
OGGI – 20.10.2020
Non avremmo potuto fermarci
immensi scivolavamo oliati
nei luna park all’ultimo scontro
e casse pettorute all’occasione
ci tracciavano laccati di vernice
screziata middle us.
Ora nel buio raffermo del silenzio
la pelle umida di affanno ti sente
e nell’abbraccio trattenuto
respiriamo.
Valderice 20.10.2020
di Cipriano Gentilino, qui:
https://ciprianogentilinonuccio.wordpress.com/2020/10/20/20-10-2020/
*
Senza Amore
Bisogna che stanotte
io violenti
[senza amore]
la Poesia,
sin dentro il suo ventre.
[Perché mia
è la solitudine mentre mi spoglio dal dolore.
Mio
è questo cedimento che smuove
le chiome nere e voluttuose
della fragilità.
Mia
è questa dismissione dell’amore.]
Perché io possa
finalmente tornare padrona
della mia pelle e di questo letto
vuoto e disfatto
dal sudore della donna
che fui.
di Isabel De Santis, qui:
https://battesimaleferita.wordpress.com/2020/10/01/senza-amore/
*
Pawn Shop (Banco dei Pegni)
Le nuvole nere stipate sul mare
catturano il colore dalle tue iridi
lo inghiottono e fuggono via
Come il martin pescatore rapido
s’affanna in volo verso un nido
così svanisce l’azzurrità che
incontravo nel cielo dei tuoi occhi
Fa così freddo
la luce sempre più s’attenua
posata sul languore di altri giorni
l’inverno sopisce ogni speranza
Al banco dei pegni della vita
ogni avanzo di gioia è stato offerto
ma nessuno pare avere la certezza
di tornare a riscattarlo.
di Marco G. Maggi, qui:
https://mandolinom.wordpress.com/2020/10/25/pawn-shop/
*
Compagni di viaggio
Conosco più confini che trincee,
dei primi so che ne conosco tanti,
troppi, sospetto, per una vita sola.
Delle seconde mi fan paura i topi,
i ragni, gli incidenti e gli imbecilli.
Sembrano soltanto accadimenti
qualcosa che la vita ti presenta,
bestie piccole e grandi, compagni
d’avventura e di viaggio, allucinazioni.
Insomma personaggi, maschere,
stonature, immagini confuse
e ricorrenti.
©Abner Rossi (29 ottobre 2020), qui:
https://rossiabner46.wordpress.com/2020/10/29/viaggio/
*
luce del mattino
Luce del mattino imperla la risacca
serafiche le orme impresse sul cuore.
Ancora pallido e arruffato il giorno
stiracchia le prime voci innamorate.
Profumo d’unione sposa il lenzuolo,
s’ammala di solitudine al distacco,
ma il pieno d’amore dentro mi scalda
in me è il sublime insonne bivacco.
di Daniela Cerrato, qui:
https://ilmondodibabajaga.wordpress.com/2020/10/27/luce-del-mattino/
*
Anna ho comperato un pezzo di terra
ho un cavallo, una frusta e sollevo la polvere
e chiamo il vicino e gli tocco la spalla
oppure un altro, un sogno più piccolo,
io e te insieme abbiamo una stanza
e abbiamo vetri contro il vento e la pioggia
e un cuscino un po’ grande che basta per due;
guardami in faccia ho gli occhi castani.
di Tito Balestra, qui:
*******************************************************************************************
Grazie mille Flavio!
Onorato di essere in simile compagnia! 🙂
Buona domenica, ciao
per fortuna la rubrica spezza la tediosità della nebbia…Grazie Flavio e buona domenica a tutti
buona domenica a te
Grazie Flavio!
Buona domenica a tutti.
Ottima selezione, ottima lettura e la domenica mattina prende il volo. Grazie Flavio!
Grazie a te
La mia preferita è la prima, ma sono tutte splendide.
sono bellissime tutte
Sono totalmente d’accordo. Colgo l’occasione per dirti che ho appena pubblicato un nuovo post… spero che ti piaccia! 🙂
Oggi lo splendore dei gioielli quasi mi abbaglia: avevo anche già letto il testo di Tito Balestra. Onorato di fare parte di tanta luce! Grazie Flavio
Grazie a te e buona domenica
Scelte ottime di versi variegati, i cui autori hanno dato il meglio di sè
molto vero, buona domenica Silvia
Lo sia anche per te
Adriana Gloria Marigo (da FB)
Lietissima, grata, Flavio, di essere nel tuo “Domenicale amArgine” insieme con i poeti scelti dalla tua attenta esigente lettura. Un caro saluto domenicale ☀️
Tutte bellissime, bravissimi gli autori e grazie ad Almerighi per la condivisione, fanno bene all’anima.
buona domenica
Grazie buona domenica anche a te
È bellissimo esser in mezzo a così tanta Poesia. Grazie di avermelo permesso Flavio. 😊 Buona domenica a tutti
ciao, e ottimo testo
belle e belle ,un piccolo mare tiepido in cui bagnarsi…grazie Flavio
grazie a te che hai letto
Ci mancherebbe!
Buonasera, leggo un parterre succulento. Mi fa piacere ritrovare tra i presenti autori che rileggo con piacere dopo tanto. Un appuntamento immancabile questo spazio paradisiaco, dedicato alla poesia. Un grande grazie per la dedizione. Ciao Flavio.
Ciao Catia, grazie
Pingback: Gioielli Rubati 116: Adriana Gloria Marigo – Alessandro Gianesini – Cipriano Gentilino – Isabel De Santis – Marco G. Maggi – Abner Rossi – Daniela Cerrato – Tito Balestra. – sourab titrés
Pingback: Gioielli Rubati 116: Adriana Gloria Marigo – Alessandro Gianesini – Cipriano Gentilino – Isabel De Santis – Marco G. Maggi – Abner Rossi – Daniela Cerrato – Tito Balestra. — almerighi – cipriano gentilino
grazie…
grazie a te, che sai leggere