CAUSA PROBLEMI DI CONNESSIONE INTERNET PROBABILMENTE NON POTRò INTERAGIRE O PUBBLICARE OGGI E NEI PROSSIMI GIORNI, SORRY
tra le pieghe sillaba accadimenti
che sperdono contrasti
accaduti sotto gli occhi
crocevia delle mine
disperse sui volti dei morti prima
di infrangersi silenzio e divenire spazio
·
E’ la distanza che succhia luce alla purezza
gioco metafisico dipinto da Dio di passaggio
nel tempo
per rinvenire le parole
scattando gli universi avanti
alle lancette
·
Nell’impronta il principio è calco
e la purezza respiro che rientra
sottolingua, un uomo violato
dal finale
dal sangue espulso cintura
da riscrivere al buio …
·
… LA PUREZZA E’ VOCE LONTANA
di Alfonsina Caterino, qui:
https://www.facebook.com/titti.barbato.3
*
Comete
Sono tua madre
Tengo i fili sottili dei tuoi capelli
Le mani li pettinano
E amano il liscio scorrere della seta
Voi due lontani ma non importa
Ho ereditato muti abbracci
da palmi larghi e callosi
E cerotti da tutte le mie cadute
Ogni segno mi tiene stretta
agli argini dei volti che mi hanno alimentata
E ora tutte quelle percorrenze
che sono matasse dense di nervi e vene
in questa stretta da me a te
singolarmente come foste uno solo
Le porgo a testamento
di anima e corpo
Nel prossimo futuro
Con o senza di me
(la punta leggera d’egoismo
non sapendomi svanire
chiede di farsi strascico nei pulviscoli
delle vostre comete).
di Nadia Alberici, qui:
https://sibillla5.wordpress.com/2020/10/11/comete/
*
La via del ritorno
[…] Hanno amputato gli alberi stamane.
Così le terrazze straripano di foglie
volteggiando mentre il vento le divide.
Come guardare a un simile massacro
Sai, sarà meglio lasciare lievitare
le parole affilate sull’asfalto del viale.
Voci dietro ricordi che divorano
corpi e pensieri del presente
lettere dentro la Storia
sempre più velate.
Ogni nuovo mattino ritrova
un motivo per tornare e
le foglie e le ombre guariscono.
Ma come ritrovare
nel punto in cui si spezza
la via del ritorno
sulle cicatrici della terra…
di Maria Allo, qui:
https://nugae11.wordpress.com/2020/10/10/la-via-del-ritorno/
*
Correva
Correva sotto il peso della sua gobba e dei suoi anni.
Tutti i giorni mattina e sera.
Con il sole, con la pioggia.
Composto e determinato.
Mai una smorfia di stanchezza.
Mai un tentennamento.
Ritmo costante.
Ed io lo guardavo, dal balcone, rapita dalla sua caparbietà.
La stortura, le deformazioni e gli ostacoli della vita non lo avevano vinto, lui era il vincente ad ogni chilometro divorato, ad ogni spasmo muscolare.
Dopo qualche anno smise di correre e iniziò a camminare con passo veloce sempre sotto il peso della sua gobba e dei suoi anni.
Lo sguardo era il medesimo vincente sguardo di quando correva.
La stessa determinazione, la stessa abnegazione.
Da un giorno all’altro è svanito.
Non mi chiedo cosa gli sia accaduto.
Quel che conta è quel che ho imparato da questo uomo.
La mia anima lo vedrà correre indomito per sempre.
di Biagina Danieli, qui:
https://biadoit.wordpress.com/2020/10/11/correva/
*
Quale viaggio per la poesia? – Ripresa
Quale viaggio per la poesia
Se non quello di un corpo appassionato
Srotolato e disarmato in un nido di veglia?
Ritirati nel blu andremo molto lentamente
Siedi ugualmente nel cuore dell’attesa abolita
E guarda con gioia bruciare il grezzo basamento delle nostre anime
Nell’effimero che va avanti per sempre
di Barbara Auzou, qui:
https://lireditelle.wordpress.com/2020/10/12/quel-voyage-pour-la-poesie-reprise/
*
13 ottobre. Buongiorno. Alba.
L ‘ ombra va davanti. Indietro, il sole
proietta la mia silhouette sull’asfalto.
In cielo, incipiente, l’albero
Brucia la mattina, ancora inconcreta.
Un altro giorno inizia e non ce la faccio
a raggiungermi nell’ombra che inseguo.
L ‘ ombra e la mattina: tempo esatto
che fluisce senza sosta né svario.
Annoiato e silente abbassa il fiume,
e il paesaggio non è più quello, intatto.
Per questa geografia della mia infanzia
passa un altro me. Anche la sua circostanza.
di Antonio Del Camino Gil, qui:
https://www.facebook.com/antonio.delcaminogil
*
La distanza allatta ogni domanda,
spettina la pelle. E la tua lingua,
stiracchiata, sussurra una voce
disumana. Resta a galla una rete
spoglia d’acqua. Se ami il giorno,
rischi di fraintendere le stelle: il callo
della malinconia è la doppia
vita che sa fingere la nostalgia.
(Inedito)
di Vernalda Di Tanna, qui:
Vernalda Di Tanna | Nutrimento disumano | Poesia inedita
*
Davey
Angelo demone, sogno realtà
schianto di finezza androgina
salvi dai silenzi che affettano
l’anima. Saetta, botto sicuro,
l’attacco di batteria aggancia
il basso elettrico frenetico,
l’assolo estatico di chitarra
sogno che incastra i sensi
nel puzzle più armonioso.
Un bisogno il primo rewind
altri ne seguono a stordire,
la tua voce è un bel morire…
di Daniela Cerrato, qui:
https://ilmondodibabajaga.wordpress.com/2020/10/18/davey/
************************************************************************************
Grazie a te Flavio….
buona domenica Barbara
L’ha ripubblicato su Lire dit-ellee ha commentato:
Grazie anche a te Flavio.
Quale viaggio per la poesia?
La poesia è un atto di resistenza, un fiore cresciuto sulle maciere del mondo….
BARBARA
Buongiorno Flavio, visti i tempi, che la poesia ci sia di conforto…Buona domenica a tutti
anche a te, grazie
Scelte poetiche raffinate, sulle quali fermare la mente, rigenerando il proprio spirito
grazie Silvia buona domenica
grazie Flavio! queste passeggiate della domenica sono deliziose!
buona domenica
grazie , anche a te
sempre sul pezzo come sempre: complimenti a Daniela, la sua mi ha colpito, come il ritmo di quel basso…
L’abitudine irrinunciabile… Caffè e poesia nel risveglio domenicale. E qui si respira l’aroma più raffinata. Una selezione qualità oro.
Grazie e complimenti agli autori e buona domenica a tutti. Ciao Flavio 😊
Ciao Catia
Grazie Flavio. E’ poesia quando gli autori smettono la vocazione degli intimi versi e rendono la penna degli altri, asta così alta da arrivare a sfigurare i cieli. A te questo riesce! Complimenti a tutti gli autori che ho letto volentieri.
grazie a te
Grazie mille, Flavio, per l’ attenzione alla mia scrittura. Buona domenica a tutti
merito della tua scrittura
Che meraviglia!!! Complimenti a tutte e tutti.
complimenti anche a te
grazie di cuore
Bellissima scelta anche oggi. Grazie per le tue ricerche 🌺 🙏
grazie a te per l’assiduità
Antonio Del Camino Gil (da FB)
Muchas gracias, Flavio. Un abrazo desde Talavera.
grazie…
grazie a te Mariangela