https://www.youtube.com/watch?v=7_kele6tedo
Un grazie a Maria Allo per il notevole, competente e rispettoso lavoro di traduzione svolto sulle poesie di Kiki Dimoulà
Visitate il suo blog:
https://almerighi.wordpress.com/2020/05/13/kiki-dimoula-poesie/
Traduzioni a cura di Maria Allo
n.d.r.Grazie aCostis Papazakper la cura
*
Il 22 febbraio 2020 è morta la poetessa greca contemporanea, Kiki Dimoulà (Κική Δημουλά), (pseudonimo di Vassichilì Radu), tradotta in molte lingue e conosciuta come una delle voci più profonde della letteratura europea. Attualmente in Italia è possibile leggere suoi componimenti nella antologia di Crocetti e Pontani e nella raccolta L’adolescenza dell’oblio (Crocetti, 2007) curata da Paola Maria Minucci. L’esordio letterario della Δημουλά risale al 1952. Nata nel 1931, per tutta la sua vita ha lavorato come impiegata alla Banca Nazionale Greca che l’aveva candidata più volte per il premio Nobel. È stata membro dell’Accademia di Atene dal 2002; ha vinto il Premio Nazionale di poesia, in Grecia, e l’Europea Prime for Literature. Oggi, propongo la lettura di alcuni testi, tratti dal sito dedicato all’autrice. Erede inizialmente della poesia di Kafavis e…
View original post 1.925 altre parole
Preziose. Un sentito Grazie anche da parte mia.
visita il suo blog, c’è un sacco di buona poesia
Ci andrò. Grazie
Ho letto ….
Sai, Flavio, su molti aspetti rivedo e sento una prorompente somiglianza tra te e lei.
?
Grazie. Infinitamente. Flavio, sento la necessità di ringraziarti per la tua costante attenzione alla mia poesia e per i tuoi ponderati giudizi e consigli. Tradurre poesia, restare fedele all’originale e restituire con una buona approssimazione sia il senso letterale e metaforico del mondo interiore, spesso improponibile in un’altra lingua di Κικὴ Δημουλᾶ, non travisarne il senso, è stata una scelta azzardata. Ma a lei dobbiamo molto sia per la sua lezione di poetica innovativa che soprattutto per il suo modo di porsi di fronte agli accadimenti della vita. Grata a tutti i tuoi lettori per l’attenzione.
Maria
grazie a te
❤