BRUFOLI
Indossiamo una tuta blu,
una maglia rosa in estate
e una felpa rossa in inverno,
tutto cortesemente sponsorizzato
dall’azienda.
A guardarci bene
con questo rosso di ordinanza
sembriamo globuli del sangue,
il sangue della ditta.
Sembriamo dita schiacciate
dalla mazza di ferro,
palmi lacerati da trucioli che scottano,
occhi gonfi di ore di lavoro.
Indossiamo il marchio del contratto
come vacche al pascolo
come porci al macello
e siamo rossi come brufoli,
come il succo di mirtillo
che a colazione mi bevo.
di Matteo Rusconi, qui:
BRUFOLI
*
sento il mio corpo ritirarsi
e il mio spazio farsi stretto
così le parole trattenute nella bocca
rinunciano al suono, ci parliamo solo
con le intenzioni; il tempo si chiude
in una bolla di silenzio, amami
come se fossi niente, ma bellezza
respira il mio respiro, aria che abbiamo
purificato dal male, l’uomo ancora deve
schiudersi, e comporsi dopo mille mute
tutto il male deve svolgersi, condizione
indispensabile alla scelta, ma ripudio
il dolore del parto, mi sei nato ridendo
di Mariangela Ruggiu, qui:
https://www.facebook.com/mariangela.ruggiu?__tn__=%2CdlC-R-R&eid=ARAawXVNC_9rCYBOPLtsaWwvkAKdTPRLsb8TJeyv1gupqV6xKyD3M-hH7v5_REu9k0HC18QxeqDsyJeb&hc_ref=ARTBO4JiUup-u9dG9i9yNBl2k8_Ki8H6yV4Ae5l7fHowLFxhHgdPvIZOyv_tGQfD0LE
*
ovvero la follia
Ho pacchi di coriandoli a difesa
sono piccolo
cambio colore
muto
la personalità con le stagioni
ma privo di antefatti
non mi ricordo dove sono nato
io vengo dal silenzio e ad esso torno
e a volte sono solo un precipizio
dove immagino cose che non sanno
nulla di me e divengo
una mancanza dalla differenza
tra le forme che immagino e i distanti
versi animali
quando la notte a volte mi dipinge
e sento la pietà di diventare
mondo.
di Giovanni Baldaccini, qui:
https://scrivereperimmagini.wordpress.com/2020/01/29/ovvero-la-follia/
*
Trasfigurazione
Un tremolio di troppa luce tutto
rende vago, ma la vita è completa
se abbraccia gli spettri, se la speranza
è una ghirlanda notturna di semi.
Nei giorni lunari i muri agonizzano,
le pietre cadono, restare sospesi
è difficile. Cosa dovrebbe esserci
di sacro sul dirupo sciolta l’illusione?
Alcune raffiche decompongono i muri
che sputano veleno da un cantuccio
del deserto. Splendori e requie del vento
s’impongono fiammeggiando nella notte bianca.
di Gianluca D’Andrea, qui:
https://rebstein.wordpress.com/2020/02/02/riflessi-sette-inediti-di-gianluca-dandrea/#more-99758
*
Finta, Doppiopasso, Rabona
Io e il gatto
Abbiamo pernottato
Dentro una lattina
In attesa
Di partire
Per Düsseldorf
E presenziare
Al concerto da camera
Di Alfredo con gli Slayer:
Malgrado l’indigestione
Di rotelle di liquerizia
Siamo presi nel mosh;
Dentro il golfo mistico
È un putiferio
Di strumenti dissonanti,
Torneremo acufenici,
Gonfi d’ecchimosi
Ed avidi di Rivotril.
di Filippo Fenara, qui:
*
Ho un nuovo cappotto
Avevo un nuovo cappotto
caldo e avvolgente.
L’ho portato in giro, entusiasta
dei mie sogni
gonna ampia, carta da zucchero
forse volevo così il colore degli occhi.
Colletto all’inglese e bottoni grandi
amavo la martingala dietro
mi dava sicurezza.
Passando leggera, ad ogni vetrina
uno sguardo al muto impaziente
della vita domani.
Ho un nuovo cappotto
poca pazienza, non ha bottoni
lunga cerniera e un grande collo
nero come l’umore all’ultimo passo.
Nonostante tutto il nero mi sfina
e poi non è l’abito che fa il monaco.
Posso colorare d’azzurro ogni sorriso
e qui sta il bello!
Passando leggera, ad ogni vetrina
uno sguardo muto, sereno
alla vita.
di Chiara Marinoni, qui:
https://chiaramarinoni.wordpress.com/2020/02/01/ho-un-nuovo-cappotto/
*
Il tiratore d’arco
Il tiratore d’arco mi voltò le spalle
così accesi il freddo con legna piccola.
Il ceppo grande ormai consumato
produsse braci annerite
il fumo avvolse le ultime frasi
tossicchiate tra un rimpianto
e il futuro, custode di grazia
di forme informi
dall’alone verdastro.
di Elisa Falciori, qui:
https://elisafalciori.wordpress.com/2020/02/04/il-tiratore-darco/
*
NECESSARIO
Poi è andata così
Che il pomeriggio si prospettava
luogo inespresso. desiderio
Necessario scolpire il tempo
nel mentre e con l’idea di nominare
addensata. Inevitabile. Forma.
il gesto, lo strumento la violenza
un sottile dentro. impalpabile
Alla fine la burrasca
alla fine il colore sul foglio
con sgarbo. L’inquietudine
spalmata
la forza il succedersi il sovrapporsi
secco.
di Nadia Alberici, qui:
https://sibillla5.wordpress.com/2020/02/06/necessario/
******************************************************
Ma come sei mattiniero! Leggerò più tardi, ancora grazie Flavio
Ciao Flavio
letture alte oggi
grazie per essere qui tra i tuoi gioielli.
Complimenti agli autori, molto bravi.
Un abbraccio e buona domenica.
Chiara
Ciao Chiara, grazie e buona domenica
mamma mia che brave poetesse e poeti in giro ! una meraviglia! E’ un conforto per il cuore e per la mente …soprattutto di questi tempi….Un abbraccio a tutti!
eh, si dorme male con l’influenza; ciao e buona domenica
ahh mi spiace ! serve una cura dirompente! auguri
Grazie ancora Flavio, ora torno a dormire dentro la lattina con il gatto. Ah, complimenti agli autori delle altre poesie, livello eden.
ahahah non dirmi che avevi puntato la sveglia per vedere se era vero… buona domenica
Tutte belle! Complimenti agli autori e a te per la scelta! Buona Domenica.
Grazie Cipriano, buona domenica anche a te
Ovviamente sì! Buona Domenica anche a te!
Ottime letture, grazie e a tutti una buona domenica
una buona domenica, Daniela. Sono alle prese con una fastidiosissima influenza, quindi me ne sto qui a dialogare coi lettori
la conosco, ne ho sfangato la fase acuta la settimana scorsa, ma ho ancora una tosse bastarda che non mi vuole lasciare. Restare al caldo è il minimo da fare. Auguri!
cheppalle! da quando sono andato in pensione sono diventato un ricettacolo di virus, fino a settembre ero indistruttibile
diciamo che c’è una buona resistenza dei virus verso i farmaci che assumiamo normalmente da qualche anno per combattere l’influenza; se poi le nostre difese immunitarie si sono indebolite li ospitiamo alla grande. che palle si!!
L’ha ripubblicato su Elisa Falciori.
Grazie per la condivisione nel tuo interessante e prestigioso blog. Buona Domenica!
Grazie a te per la gentile concessione del testo, buona domenica
Grazie per l’inserimento, Flavio, e uccidi il virus!
ciao buona domenica
Quanti gioielli!
Grazie per la lettura
grazie Flavio, sempre un privilegio essere qui in questo luogo magnifico di poesia… guarisci presto…
Grazie Mariangela, i tuoi testi mi colpiscono sempre profondamente, buona domenica
Grazie Flavio, onorato!
Buona domenica
buona domenica a te!
L’ha ripubblicato su Parole & Carriolee ha commentato:
I furti quelli belli…
Lovely ideas and I would like to thank you for the efforts you have made in writing this article and I am hoping the same best work from you in the same best work from you in the future as well.
greetings from Italy