per lo staff è normale amministrazione,
per i visitatori sbigottimento:
un marito perde la moglie;
una moglie perde il marito;
la prassi si completa
nel giro di un’ora
scambiano cordoglio
altro non è possibile,
il futuro ha perduto ogni significato,
passato senza mediazione del presente,
l’indifferenza non porta lontano
fa troppo caldo fuori, dentro si gela
il resto non ha più storia;
arrivano due coperchi
la prassi è completa;
e l’infermiera ha un gran bel culo
molto triste….e l’ultimo verso così contrastante con il clima della poesia, aggiunge ulteriore tristezza…c’è un che di decadenza anche nella voce…
per fortuna vi ho solo assistito da testimone
meno male! però hai dato la sensazione di una grande tristezza
”L’’infermiera ha un gran bel culo””……a Brescia diciamo ‘almeno chel’….. bisogna sdrammatizzare! Hai ragione! ci vado in terapia intensiva, quella neonatale. Come volontaria con i Bambini Dharma. Tutti angioletti❤ loro nelle loro culline, termiche o non termiche, ma i genitori che vanno e vengono,quello sì che è un altro discorso……🙏
purtroppo è un ambiente con cui si debbono fare i conti
l’infermiera frantuma l’indifferenza.
ha sdrammatizzato, se non altro
la tragicomicità della vita
ieri ho visto un bambino con un’emorragia cerebrale, i genitori devastati, ho tentato di consolarli
il dolore spiazza anche chi lo sfiora indirettamente. anche confortare risulta doloroso ma la vicinanza è calore e aiuta, sempre.
in quel luogo, oramai lo frequento, purtroppo, da una settimana, il dolore diventa qualcosa di condiviso, come se ci si conoscesse da sempre
l’ho tastai a pelle per mia madre che poi mancò. Incontrai personale squisito sia moralmente che professionalmente, ma anche l’eccezione di chi cinicamente considerava tutti alla pari di un numero
Il finale vale tutta la traccia, bellissima!
grazie Filippo
Posti….difficili
difficilissimi, ne esco come chi ha caricato containers per 10 ore
Oh sì….
Stai cambiando stile?
l’unico mio stile è non averne uno
lo staff preparato gestisce, in privato e in gruppo, la sofferenza propria, dei pazienti, dei congiunti,
un culo risolve le situazioni più complesse, ciao al
è liberatorio
luoghi difficili per tutti e per questo spesso scotomizzati
difficilissimi
Ho vissuto sulla mia pelle una situazione molto simile e sì, ti devasta
certo, grazie per la lettura
Decadente come il decadimento umano…
ti ringrazio per la lettura
Ti leggo sempre con piacere
La tua chiusa è la frase che Vittorio De Sica disse al figlio poco prima di morire…
(Bel post)
davvero?
Sì sì… verissimo!
pensa te…
L’ha raccontato il figlio in un’intervista🤣🤣🤣🤣
parole testuali?
Testuali…
grazie, allora dovrò cambiare il finale
Perché pensi di dover cambiare il finale? Io le citazioni (o le parafrasi) le metto apposta: questione di gusti, certo, ma non ci sarebbe niente di male; non è che, sapendolo adesso, la poesia perda di valore, o nel significato.
perché involontariamente ho fatto una citazione di cui non ero a conoscenza