NON CERCATEMI, POETI
“muori allora e fallo piano/ piano e soavemente”, perché “ogni istante possiede dolci abissi
Ingeborg Bachmann
Non cercatemi, poeti.
Un fardello sventra le vertebre del mondo
le metafore a brandelli ne strozzano i suoni
giorno dopo giorno il ritmo
in fondo al buio diviene meno reale
della luce di chi vince.
E dunque il disincanto dischiude parole
di una lingua che muore
di ciò che pesa troppo
di chi baratta il dolore nel tuo nome.
Non c’è parola pari al tempo umano
là dove è sepolta la memoria.
Così lontani non saremo liberi.
Un fardello spiuma le vertebre come l’ oblio
sul rovo pungente del passato
L’aria sovverte il respiro nel suo vorticare e squarcia
nel trambusto anche questo mare.
Ma tu non abituarti mai.
©Maria Allo, qui:
https://nugae11.wordpress.com/2019/01/25/non-cercatemi-poeti/
*
Una carezza sull’ala .2
Sono piccola adesso:
caduta sulla ghiaia
le ginocchia sbucciate.
Sono piccola, non so
se ho le ali spezzate.
(il cortile, il sangue, il pianto, la finestra chiusa)
di mimi, qui:
https://ricominciodallafine.wordpress.com/2019/01/26/una-carezza-sullala-2/
*
E POI
…e poi viene il canto
e poi il sorriso
gira la giostra
sui gradini in discesa
la paura attanaglia
e poi viene il sospiro
e poi viene il pianto
gocce di interminabili minuti
mani fredde, umide
paura.
Canzoni stonate
mentre guardo il flusso dei ricordi
abbaia il mio cane
sente la tristezza
e poi tutto si spezza
tutto ricomincia
e poi un’altra scala
salite discese
e poi un altro sorriso
un altro canto
una risata
e poi?
Silenzio.
di Chiara Marinoni, qui:
https://chiaramarinoni.wordpress.com/2019/01/29/e-poi/
*
SCRIVIMI
Ho cercato nelle parole
l’ordine che non ho,
come se i panni sulla sedia
magicamente si piegassero
o coprissero quel nudo
di cui non si è capaci.
Ho cercato dentro ai suoni,
alle sillabe, alle frasi
i luoghi della gioia
che io ancora non capivo.
Ma adesso che il silenzio
mi scoppia nelle orecchie
e l’aria è appesantita
da un respiro senza vita,
vieni a scrivermi sui fianchi
sulla bocca e sui capelli
le lettere che mancano
all’omega del tempo.
di Chiara, qui:
https://viaggiraccontiscrittura.wordpress.com/2019/01/22/scrivimi/
*
Forse a Natale …
Forse non hai mai provato
certe sere di Natale
il freddo cattivo sopra il treno
mentre la neve cadeva copiosa
tra i monti sopra il Brennero
In quelle sere di Natale
tu eri ancora lontana nel tempo
e io sentendo la morte dentro
non trovando più alcun senso
ho scritto lettere d’amore.
di Marco G. Maggi, qui:
https://mandolinom.wordpress.com/2018/12/26/forse-a-natale/
*
IL NERO
Sarà per un’altra volta
forse domani
o forse ieri
e intanto aspetto
leggo un giornale
indifferente
alla data di pubblicazione
senza capire
se la polvere ha un odore
se la ruggine ha un sapore
se qualcuno da lontano
lascia un debolissimo richiamo
Voglio gustare
questo fortissimo caffè
e non importa
se non siamo stati seri
se non saremo veri
perché sarà per un’altra volta
forse domani
o forse
ieri
di Antonio Bìanchetti, qui:
https://antoniobianchetti.wordpress.com/2015/12/16/il-nero/
*
E oggi che mi ritrovi uomo fatto
E oggi che mi ritrovi uomo fatto
padre che sei rimasto di me più giovane
consumato anzitempo
una vita sul mare e le brevi
soste col mal di terra
avevi la salsedine nel sangue
così presenti
mi restano le rare passeggiate
mattutine e mai che mi avessi preso
per la strada in discesa
a cavalcioni sulle spalle
di carezze non eri capace
e oggi che mi ritrovi
uomo fatto
sai: mi fa male quel distacco
di Felice Serino, qui:
https://sestosensopoesia.wordpress.com/2019/01/30/e-oggi-che-mi-ritrovi-uomo-fatto/
*****************************************************************
Ciao Flavio
complimenti a tutti e sempre miracolosamente onorata di essere qui.
Leggerò tutto con più calma: adoro assaporare verso per verso, parola per parola.
Un abbraccio e Grazie!
Chiara
Grazie a te Chiara! Il tuo pezzo è molto bello
Grazie Flavio!
Grazie a te Marchino!
L’ha ribloggato su SESTOSENSOPOESIA feliceserino's blog.
Anche stavolta in buona compagnia. Grazie, Flavio!
A te, Felice!
grazie Flavio per l’apertura del tuo ventiquattresimo forziere…è un appuntamento imperdibile. Buona domenica
Daniela
Buona domenica anche a te!
Sempre meraviglie!! È così buono il tempo fra queste poesie!
Contento che ti piaccia!
Grazie infinite, generoso Flavio, per l’ospitalità. Per me è un dono esserci nel momento e nel posto in cui vuole la “vocazione”…
Conosci bene, Maria, il mio pensiero sul tuo ottimo scrivere
…ti fai sempre “portatore” di …..
ed è un tuo pregio…
ci piace.
m.
ciao Monichetta!
Grazie
a te!
Ciao
rieccomi a rileggere questi gioielli che sono proprio belli. Sarà per il nome o per affinità nello scritto “Scrivimi” che amo più delle altre.
Un grazie ancora a te Flavio e complimenti a tutti.
Un abbraccio
Chiara
buona domenica!
Grazie mille! Una bella occasione anche per leggere nuove voci…😊
vero
L’ha ribloggato su SOLCHI.
Il senso di questo tuo”fare bottino ” è quello di restituirlo intatto creando opportunità di incontro. Leggo alcuni autori che non conoscevo e scopro bei talenti. Complimenti a tutti. A te il mio grazie 🙏 Anna
Grazie a te per il bel pezzo!
Grazie. È un onore essere fra i “gioielli rubati”.
grazie a te
L’ha ribloggato su Memorabiliae ha commentato:
“Scrivimi” è fra i “gioielli rubati”.
Grazie Flavio.
L’ha ribloggato su Alessandria today @ Pier Carlo Lava.
grazie
Bellissima questa raccolta di poesie e di poeti 😊
sì, tutti bravissimi autori
Come al solito ti ringrazio… Tu li chiami “gioielli rubati”, ma sei come una sorta d Robin Hood che regala a tutti degli scritti, i quali, rimarrebbero “quasi” dimenticati nelle miriade di blog sparsi per la rete, e tu invece li vivifichi, ridonandogli nuova vita, facendoli conoscere a tutti.
Complimenti !!!
La poesia va letta e riletta, se ci pensi l’idea di base è elementare e, non essendo io un critico, di seguito proporre i testi senza troppi orpelli.
sono in debito per una bevuta…. sarà fatto 🙂 !!!
Ciao , Almerighi. Poesie molto belle!
Mi piacciono la bellezza e la concisione del poema “una carezza nell’ala. 2 “.
Abbraccio e saluti dal Brasile
Ciao , Almerighi. Poesie molto belle!
Scelta meravigliosa di bravissimi poeti. Complimenti a tutti!
Abbraccio e saluti dal Brasile
grazie!
L’ha ribloggato su Marco G. Maggi – Nuova Itaca.
Davvero gioielli.
Ciao Flavio, ben trovato!
A presto
Vicky
Grazie! Ciao