Ci vediamo a Sant’Andrea
nelle brevi passeggiate,
senza spiagge
per sentire meglio le distanze
più indietro un po’ di storia;
non si sente parlare italiano
nemmeno dalle finte bionde che,
verso sera, sciamano all’orizzonte
per farsi belle scrivendo
lettere d’amore senza mittente.
Tutti si arrangiano con vetri
e serrande chiuse in petto,
chissà dov’è il gabbianone
isterico per una merendina.
Sono belle le ossa piatte
perché non hanno verso,
mentre più in là cormorani
splendono di poesia muta
con becchi carichi di sale.
❤
Cartas de amor sin remitente.
Todos están dispuestos con gafas.
y persianas cerradas en el pecho,
El mundo se vuelve hermético y deja de sentir, tristemente, Almerighi. Así nos va. Por eso la mecesidad de poetas y de poesía que habra al fin esas ventanas del pecho dexla gente. Un abrazo, compañero.
OLA VICENTE, MUCHAS GRACIAS
Che meraviglia , ma parli della faglia di San Andreas ? 😁
magari! è un isolotto al largo di Rovigno (Istria)
Chissà che bello 😍
sì molto, ci andrei a fare il pensionato tutta la vita, guarda il link:
https://it.wikipedia.org/wiki/Isola_di_Sant%27Andrea_(Rovigno)
Bella , la Croazia è uno splendore
sì, la costiera istro/dalmata è stupenda, e ottima fonte di ispirazione per chi ha voglia di fare un po’ di musica, anche solo a parole
Bella! Mi piace molto l’ultima strofa in particolare *_*
grazie
😊🌈
dire che belle che bella, sarebbe come omaggiare alla solita maniera frettolosa. Allora diremmo che racchiude una musicalità e una fluidità veramente emozionali, dove coesistono l’amore per una terra e l’amore idealizzato per tutto ciò che vive intorno ai nostri sentimenti, come pace interiore e come orizzonte, fuori e dentro alla anime sensibili.
Belli i cormorani…coi becchi carichi di sale! Spendono di poesia muta.
Grande immagine!
sarà che li ho visti davvero
Deve essere stato molto emozionante, e i tuoi versi lo rivelano!
emozionante, sì
gran chiusa!
grazie
Ciao Flavio
Non ci sono mai stata a S Andrea ma da come scrivi ci andrei anche per vedere i cormorani che splendono di poesia muta.
Bella!
Un abbraccio e buona notte
Chiara
sì, ho lasciato qualcosa là e spero di tornarci
Questa tua mi ha ricordato il fluire delle parole di una canzone di Baglioni (le ragazze dell’est). A questa poesia però non serve tappeto musicale…
Intensa
grazie… (ma proprio Baglioni … 😦 )
eCcheTteDevoDì! 🙂
Battisti? 🙂
Quanta bellezza!
grazie come sempre per la lettura