Bongo Bong è il primo singolo da solista di Manu Chao estratto dal suo primo album, Clandestino. È sicuramente uno dei suoi più grandi successi e delle sue canzoni più conosciute. Si tratta di un remake del brano che scrisse per i Mano Negra, “King of Bongo”. Nell’album fa parte di un medley con “Je Ne T’Aime Plus”. La musica è stata anche riutilizzata per altri pezzi come “Mr. Bobby”,inserita come lato B di questo singolo, prima di essere registrata anche nel secondo album del cantante. Di un buon suino non si butta via niente.
BONGO BONG
Mamma era regina del mambo
Papa era re del Congo
Nel profondo della giungla
Ho iniziato a sbattere il mio primo bongo
Ad ogni scimmia piace essere
Al posto mio
Perché io sono il re del Bongo, piccola
Sono il re del bongo bong
Sono andato nella grande città
Dove c’è molto sound
Dalla giungla alla città
Alla ricerca di una corona più grande
Così suono il mio boogie
Per la gente della grande città
Ma non impazziscono
Quando sbaglio il mio boogie
Sono il “re del bongo, re del bongo”
Ascoltami quando vengo, piccola
Re del bongo, re del bongo bong
A nessuno piace essere al mio posto
Sono un re senza corona
Ciondolo in una grande città
Ma io sono il re del bongo, piccola
Sono il re del bongo bong
Ascoltami
TESTO ORIGINALE
Mama was queen of the mambo
Papa was king of the Congo
Deep down in the jungle
I started bangin’ my first bongo
Every monkey like to be
In my place instead of me
‘Cause I’m the king of bongo, baby
I’m the king of bongo bong
I went to the big town
Where there is a lot of sound
From the jungle to the city
Looking for a bigger crown
So I play my boogie
For the people of big city
But they don’t go crazy
When I’m bangin’ in my boogie
I’m the “king of the bongo, king of the bongo bong”
Hear me when I come, baby
King of the bongo, king of the bongo bong
Nobody like to be in my place instead of me
‘Cause nobody go crazy when I’m bangin’ on my boogie
I’m a king without a crown
Hanging loose in a big town
But I’m the king of bongo, baby
I’m the king of bongo bong
Hear me
Ho dei ricordi ben precisi legati a questa canzone. Il 1998 era agli sgoccioli. Passai qualche giorno a Torino, da amici. Nonostante alcuni di noi fossero ormai entrati nella meccanica del ciclo produttivo, una delicata atmosfera bohemienne pervadeva ancora quell’appartamento da studenti in affitto. Non avevamo programmi, né progetti particolari. Ci conoscevamo appena, a parte A., che frequentavo dai tempi di Losanna e Parigi. Con C. invece era prima volta. I suoi modi anarchici – per le vie del centro erano in corso alcune manifestazioni squatter, delle quali raccontava con divertito entusiasmo – cozzavano con i miei da bravo ragazzo e un esilarante – per lei – accento brianzolo-berlusconiano, che mi costò un sacco di tempo per recuperare credito e fiducia. Ricordo il nostro girovagare in macchina (la mia), stretti stretti. La Reggia di Venaria, al buio. Le note fresche di questa canzone – per me era la prima volta – che canticchiavamo come una colonna sonora. Ricordo la sua erre moscia, l’eleganza dissimulata, la voglia di godere, di essere libera. Le (tante) storie di sesso, un piercing alla vagina, e le nostre mani che, addormentati, si sfioravano appena.
[PS. “Di un buon suino non si butta via niente”, hai perfettamente ragione]
adoro questo ricordare sulle canzoni, grazie!|
Grazie a te che me ne hai dato occasione.
Bellissimo tutto quell’album!
Pingback: Bongo bong – Un cielo vispo di stelle
questa canzone me la ricordo bene, perché ci sono periodi dell’esistenza che si legano perfettamente a un brano musicale, anche se magari non centrano niente con il testo in questione, ma certi ritmi e certe assonanze, certe melodie le fai proprie e s’inseriscono a pieno titolo con le emozioni di un determinato momento. A volte, istintivamente, tutto ritorno dentro te stesso…
è vero, anche un altro lettore ha avuto un remind della sua vita legata al periodo e alla canzone
Un album eccezionale! Amo questa canzone.
Proprio di recente anche i Calexico hanno citato Manu.
https://www.sullamaca.it/musica/calexico-sommacampagna-10-10-2018/